Scritta da: ELIO BLANCATO
Le cose che più temiamo non sono quelle che non conosciamo, bensì quelle che abbiamo già sperimentato e che ci hanno spaventato di più.
Composta domenica 3 dicembre 2023
Le cose che più temiamo non sono quelle che non conosciamo, bensì quelle che abbiamo già sperimentato e che ci hanno spaventato di più.
Perché cercare di assomigliare, di "essere uguali a Tizio, a Caio o a Sempronio" quando invece "si può essere migliori di loro"?
La Vita, anche se a volte pare non dimostrarlo, è buona e saggia perché ci consente di ricordare solo quelle cose che siamo in grado di sopportare.
Oltre la soglia della morte del Corpo c'è la vera Libertà, ossia la vita finalmente libera dello Spirito.
Non potremo mai avere tutte le risposte che cerchiamo perché le domande che la vita ci pone sono infinite.
Solo quando crediamo di avere tutte le risposte che cerchiamo, solo allora sorgono nuove e più difficili domande.
Non aspettare che si avvicini l'orizzonte della vita per chiederti che cosa avresti potuto fare e non hai fatto.
L'omertoso, anche se sa, tace. Lo smargiasso, anche se non sa, parla.
Il Tempo è l'arcigno ed inflessibile gestore della fugacità della vita umana.
Nella vita tutto è possibile. L'impossibile è ciò che decidiamo di non fare.