Ciao Anna, questa è la mia versione:
nella nostra società vince chi non vuol farsi capire ma, che lavora per sotto, subdolamente e, quando è il momento giusto ti dà la mazzata;
chi si fà capire e che magari vuole chiarezza con educazione, passa sempre per il rompiscatole di turno ed in genere ottiene poco;
poi c'è chi urla e che viene preso solo per pazzo e quando ottiene qualcosa è perchè chi se lo trova di fronte si vergogna e per farlo tacere lo accontenta!!!!(:0)))))
16 anni fa
Risposte successive (al momento 10) di altri utenti.
Gli adolescenti spesso ti dicono questo, ed è giusto così, altrimenti chi se la fà l'esperienza? I consigli vengono dall'esperienza.....e vanno ascoltati per poi darne una valutazione personale...certo è, che spesso non si crede fino a quando non si sbatte il naso...ed a volte ci si fà anche tanto male....(:=)))
16 anni fa
Risposte successive (al momento 7) di altri utenti.
Ci accorgiamo quasi sempre dell'ipocrisia degli altri prima o poi ma, poche volte riusciamo a vedere la nostra...io a volte mi soffermo a pensare se la mia educazione non possa avere elaborato un mio modo di fare che ha poco a che vedere con la mia natura....
16 anni fa
Risposte successive (al momento 12) di altri utenti.
nella nostra società vince chi non vuol farsi capire ma, che lavora per sotto, subdolamente e, quando è il momento giusto ti dà la mazzata;
chi si fà capire e che magari vuole chiarezza con educazione, passa sempre per il rompiscatole di turno ed in genere ottiene poco;
poi c'è chi urla e che viene preso solo per pazzo e quando ottiene qualcosa è perchè chi se lo trova di fronte si vergogna e per farlo tacere lo accontenta!!!!(:0)))))