margherita1

Nella frase "Vieni la notte nelle ore più fredde e..." di Dario Pautasso
Caro Dario nessuno dovrebbe ridere dei sentimenti altrui, sia per quelli gioiosi che dolorosi.
Tornerà la capacità d'amare e tornerà anche il piacere nel riceverlo. Ogni cosa ha il tuo tempo e ogni tempo vive il suo momento.
11 anni e 2 mesi fa
Risposte successive (al momento 12) di altri utenti.
Nella frase "Chissà se adesso inventi la parte buona di me..." di Antonio Prencipe
Credo che le grandi gioie così come i grandi dolori siano troppo intimi per essere condivisi, tu l'hai fatto, sei stato coraggioso.
10 anni e 6 mesi fa
Risposte successive (al momento 8) di altri utenti.
Nella frase "A 8 anni esistono i capricci, poi il cioccolato..." di Guido Paolo De Felice
Contro le amarezze il cioccolato conforta, ma per contrasto  al latte con
le nocciole........!!!
12 anni e 2 mesi fa
Risposte successive (al momento 2) di altri utenti.
Nella frase "A questo punto, l'unico aspetto che può essere..." di Giulio Pintus
Ci crediamo poco ma lo speriamo tutti, Auguri di cuore Giulio !!!!!
11 anni e 5 mesi fa
Risposte successive (al momento 23) di altri utenti.
Nella frase "I poeti sono gli unici che riescono ad..." di David Kumada
Bravo Giuse tè u primmu!!!
12 anni e 2 mesi fa
Risposte successive (al momento 25) di altri utenti.
Nella frase "I grandi spiriti hanno sempre incontrato l..." di Albert Einstein
Vorrei spezzare una lancia in favore di Einstein. Non necessariamente la frase deve essere vista in chiave offensiva, forse per mediocri non intendeva persone prive di cultura o sensibilità ma persone che davanti ad una nuova visione delle cose la respingono a priori e tacciano chi la professa un  matto o un individuo scomodo alla società, insomma un 'diverso'. D' altra parte è innegabile guardando la storia passata
quante grandi menti sono state messe al bando perchè non seguivano il 'pensiero unico'. Perfino le grandi scoperte scientifiche all'inizio sono state contestate e condannate, poi però il tempo ha dato loro ragione. Essere 'grandi menti' è decisamente un dono della natura, non è necessario fare paragoni, ogni essere umano
possiede un suo valore, ma dobbiamo prendere atto che taluni nascono particolarmente dotati, è impossibile negarlo, altra cosa può essere la loro indole più o meno meritevole di lodi, ma davanti ad una mente eccelsa che ha contribuito al benessere e allo sviluppo culturale e sociale dell'uomo non posso che apprezzarlo.
9 anni e 11 mesi fa
Risposte successive (al momento 37) di altri utenti.