Frasi umoristiche Ingegneri migliori


Scritta da: Andrea Manfrè
in Umorismo (Ingegneri)
Differenza fra un matematico e un ingegnere. Se a due passi da entrambi collochiamo una bella fanciulla, il matematico fa prima un passo, poi ne fa mezzo, poi ne fa metà della metà, poi ancora ne fa metà della metà della metà e non arriva mai. L'ingegnere fa prima un passo, poi ne fa mezzo, poi... approssima.
Vota la frase umoristica: Commenta
    Scritta da: Andrea Manfrè
    in Umorismo (Ingegneri)
    I veri ingegneri considerano se stessi ben vestiti se le loro calze sono dello stesso colore. I veri ingegneri comprano agli sposi un set di cacciaviti di precisione per il loro anniversario. I veri ingegneri hanno un vocabolario non tecnico di 800 parole. I veri ingegneri riparano la propria macchina fotografica, i telefoni, le televisioni, gli orologi, e le trasmissioni automatiche. I veri ingegneri dicono "Sono 70 gradi Fahrenheit, 25 gradi Celsius, e 298 gradi Kelvin" e tutto quello che dici è "è una bella giornata". I veri ingegneri portano un badge (tesserino) così non dimenticano chi sono. Qualche volta una nota è attaccata che riporta "Non offritemi un passaggio oggi. Guido la mia macchina". I veri politici ingegneri vanno avanti acquisendo uno spazio per il parcheggio con il loro nome sopra e un ufficio con una finestra. I veri ingegneri conoscono l' "abc dell'Infrarosso" da a a b. I veri ingegneri sanno come togliere il copri-computer, e non hanno paura di farlo. I veri ingegneri hanno una valigetta contenente un cacciavite Phillips, una copia di "Fisica Quantistica", e mezzo sandwich con burro di noccioline. I veri ingegneri stanno più in alto di tutti i divertimenti.
    Vota la frase umoristica: Commenta
      Scritta da: Andrea Manfrè
      in Umorismo (Ingegneri)
      Il fisico, l'ingegnere e il matematico vengono chiusi in una stanza per un test attitudinale, con una scatoletta di carne. Per farla breve, il fisico la apre con una soluzione "fisica", ovviamente, tipo usare la sedia per creare una leva ed aprirla, il matematico calcola un angolo di rimbalzo che alteri la struttura molecolare della latta... entrambi sono comunque fisicamente provati dall'impegno che hanno messo nella risoluzione del problema. L'ingegnere è tranquillissimo, invece, e ha fatto colazione con la sua scatoletta. "Ma... come ha fatto?" chiedono i tecnici allibiti. "Oh, niente", fa lui con nonchalance, "Tengo sempre in tasca un coltellino svizzero per questi test del cavolo!"
      Vota la frase umoristica: Commenta