Scritta da: Carmelo Crisafulli
in Umorismo (Battute e Freddure)
Io chi sono? Tu chi sei? Egli chi è? Noi chi siamo? Voi chi siete? Essi chi sono? Che verbo è? È il verbo del chi essere!
Commenta
Io chi sono? Tu chi sei? Egli chi è? Noi chi siamo? Voi chi siete? Essi chi sono? Che verbo è? È il verbo del chi essere!
Un giorno, mentre ero al bar a parlare con degli amici, passa una ragazza davvero bruttina... ci zittimmo tutti e la guardammo per qualche attimo e poi tornammo a parlare delle nostre cose.
Vicino al nostro gruppo c'era Mincuccetto che ancora la stava fissando, quando ad un tratto disse: e certo che anche il Signore... io dico... ma si co la robba che c'hai nun te basta per facce un cristiano, perché nun ce fai 'na scimmia?
L'amore è come il raffreddore: si cura stando a letto.
Hai l'aria sorridente, continuo a parlarti e tu mi ascolti per ore, senza dare segni di insofferenza, come sei cambiato in tutti questi anni, ricordi?
Dicevi che non sopportavi la mia voce, che parlavo troppo... ora invece mi guardi, resti vicino, mi sorridi; caro... ti vuoi fermare per cena? Ho cucinato il pesce, caro... che fai, sorridi e non rispondi? Ti fermi per cena?
Caro?
Caro?
C*zzo, non è che sei diventato sordo?
È molto intelligente. Riesce a contare fino a venti, nudo fino a ventuno.
Il Signore predilige la gente comune. È per questo che ne ha creata così tanta.
Cara, volevo ringraziarti per avermi stirato la camicia con l'amido, è rimasta perfetta e rigida tutto il giorno, solo che in riunione sono rimasto in piedi tre ore, magari cara... la prossima volta evita di stirarmi con l'appretto anche le mutande...
Quando, trenta anni fa mi hai chiesto se volevo diventare tua moglie, ti ho visto scendere una lacrima... e ora che ti ho detto che voglio divorziare, sono due ore che ridi come un matto...
Così non va bene, dobbiamo rivedere i nostri accordi. Quando il Giudice ha detto che dovevi passare gli alimenti a me e tua figlia, non intendeva certo il piatto di minestra che ci porti ogni giorno.
Se San Zeno (o Zenone) di Verona è originario della Mauretania, se Sant'Antonio da Padova è certamente nato a Lisbona, non vedo perché Gesù di Nazareth non possa essere napoletano.