Scritta da: Giuseppe Catalfamo
in Umorismo (Battute e Freddure)
La frase contiene espressioni adatte ad un solo pubblico adulto.
Per leggerla comunque clicca qui.
Composta domenica 24 giugno 2012
La frase contiene espressioni adatte ad un solo pubblico adulto.
Per leggerla comunque clicca qui.
Giuda lo disse ripetutamente che non avrebbe voluto esserci, fu Lui che lo costrinse a partecipare. Il Profeta scommetteva e voleva far 13.
Che io sappia non lo so!
Tipico piatto estivo: mezze maniche.
Se ci metti un nano/secondo
significa che qualcuno ci ha messo un nano/primo.
La nascita dei proverbi - Donato era un cavallo con denti marci e un alito pestilenziale. Per tale motivo nessuno lo voleva montare. Da allora nacque il proverbio: "a caval donato non si guarda in bocca"
Proverbio preferito dai dentisti: a nemico che scappa fai ponti d'oro.
Saper ragionare vuol dire decodificare correttamente le istruzioni della tua mente, non del tuo iPhone.
La cosa buona è che oggi ho scoperto che esiste il turismo riproduttivo. Quella cattiva è che non è la cosa divertente che mi ero immaginato.
Era un notissimo compositore tedesco che amava regalare fiori a donne che poi si sentivano calme, serene e tranquille.
I fiori di Johann Sebastian Bach.