Tutti parlano di amore, ma la verità è che purtroppo non tutti amiamo allo stesso modo. Per me amare davvero significa che l'amato conta piu di me stesso: preferisco soffrire pur di non ferirlo non lo attacco anche se sbaglia, perché ai miei occhi la sua serenità è più importante della mia non... [continua a leggere »]
Bisogna che il nostro amore cominci dalla carne. Se poi è diretto secondo un giusto ordine, sotto l'ispirazione della Grazia, sarà infine perfezionato dallo spirito. Infatti non viene prima lo spirituale, ma ciò che è animale precede ciò che è spirituale. Perciò prima l'uomo ama sé stesso per sé... [continua a leggere »]
Quanto manca per Babilonia? Venti leghe, signor mio. Vi giungerò a lume di candela? Andata e ritorno, signor mio. Se l'andatura è svelta e leggera Vi giungerai a lume di candela. [continua a leggere »]
Si chiamava Maddalena. E come Maria di Magdala (Magda infatti voleva essere chiamata) la sua sensuale bellezza era degna di essere profumata con i profumi di sette amanti. Non ho potuto mai guardare il suo corpo (il volto no, che talvolta diveniva così acceso di desiderio carnale, quasi grifagno... [continua a leggere »]
La nuova scuola sarà il luogo del libero lavoro, della libera comunità fra i bambini e di quelli che vorranno aiutare i bambini nella realizzazione dei loro problemi, del loro desiderio di conoscenza e di creazione. Nella nostra scuola non vi sarà posto per nessuna costrizione, per nessuna... [continua a leggere »]
In principio erano le armi di distruzione di massa. Per prevenire il terribile attacco di Saddam al resto del mondo, partì la guerra in Iraq. Poi si scoprì che le armi non c'erano, nulla non c'era nulla da prevenire. Allora si disse che bisognava colpire, a Baghdad, il più terribile alleato e... [continua a leggere »]
Ulisse è il primo uomo che ci viene descritto come astuto, bugiardo, falsatore della verità; e Omero, che racconta della nascita della menzogna, di questa seconda nascita dello spirito umano, ci fa capire che con ciò Ulisse ha ricevuto dagli dei un prezioso dono; e Pallade Atena, la protettrice... [continua a leggere »]
Ti rende isolato in molti casi, poi dipende. Per me, camminare per strada ed essere osservato mi fa isolare. È questo che sono, un timido ed introverso attore, abbastanza strano. Fortunatamente, ora, ho un mio posto, la mia terra, in cui mi sento libero. Se voi doveste venire a vedermi a casa... [continua a leggere »]
Quest'ampia, e possente parte d'Italia, che Regno di Napoli oggi s'appella, il qual circondato dall'uno, e dall'altro mare, superiore ed inferiore, non ha altro confine mediterraneo, che lo Stato della Chiesa di Roma, quando per le vittoriose armi del Popolo Romano fu avventurosamente aggiunta... [continua a leggere »]
I capi del consiglio vi rendono noto che, conoscendo da molto tempo le opinioni e gli atti di Baruch de Spinosa, si sono sforzati con vari mezzi e promesse di toglierlo dalla cattiva strada. Non avendo potuto trovare alcun rimedio, ma al contrario ricevuto ogni giorno maggiori informazioni sulle... [continua a leggere »]