Un vecchio taxi dei quartieri arti aveva progetti pel suo piccolino quindi deciso che da grande, er poverino avrebbe percorso le su stesse strade. Ogni tanto er vecchio genitore je ricordava che la scola che lui aveva fatto, bona je sembrava quindi mannò a imparasse er macchinino. Poverino, nun era pe lui tutta sta meccanica compiuterizzata la segnaletica tutta abbreviata, manco na risposta accennata e quanni sogni dietro alla lavagna, dove ogni tanto l’insegnante pe punizione lo sbatteva piegato sui piccoli copertoni e tutti li compagni a ride , sti cojioni…. Mo hai da vede come me rifaccio, e quanno ce riesco a tutti poi ve sfascio. Pianta la scola senza preavviso, un sorriso se pianta sulla carrozzeria e va ar meccanico attrezzatissimo n’fonno alla via. Me devi da rifà tutta la meccanica, mettece l’anima, vedi che poi fa. L’omo nun se lo fece dì du vorte, jè cambiò tutto lo sciassì je tolse du rote, e lo spinterogeno je divenne un turbo du ali come fosse n’angelo e vai a fa er furbo fatte vede da tutti quelli che in te nun hanno mai creduto tu voli più arto perché nun hai ceduto nun te sei fatto mette sotto, ne dar genitore ne dalla situazione hai fatto fuzionà la testa e mo poi dì che c’hai ragione solo chi vola n’cielo e più s’endustria pe capì riuscirà a emerge dalla monotonia rispetto a quelli che che s’arrabbattano in quarche modo pe riuscì.
Commenti