Se ne stava un po' in disparte, piantato tra la battigia e no scojo e se guardava er mare passaveno le stagioni, le barche all'orizzonte ma quell'occhio in fronte più nun mannava luce. La mamma faro grande, vicino ar piccolo vegliava e tutto er giorno che se preoccupava manco na tempesta lo smoveva co quell'occhio chiuso lui sognava... vallo a fa capì a tutti che lui co l'occhio ceco immaginava cose che nun passaveno sull'onde, tra le sponde mostri, sirene e dimenticava le pene de barche affonnate tanto se nun le vedeva, pe lui erano ritornate. Un giorno quasi spinto dalla curiosità accese er faro che illuminò tutto l'orizzonte fino alla linea che se vede n'fronte e allora se svejò dar suo torpore... vide la terra dietro er mare azzurro, er cielo e quer chiarore se credeva che la realtà fosse peggiore allora rimase acceso co la voja de scoprì er certo e l'incompreso.
Commenti