Fiaba & novella


Scritto da: Cleonice Parisi
in Racconti (Fiaba & novella)

La cantilena della foglia figlia

"Talvolta, anche quando le nostre parole sembrano insensate, è la nostra mente che urla nella speranza d'esser ascoltata. Fermati per un istante e non tentare di interpretare il pensiero che ti affligge, ma considera il male che è alla base del fiore malato.
I pensieri ossessivi sono fiori... [continua a leggere »]
Vota il racconto: Commenta
    Scritto da: Cleonice Parisi
    in Racconti (Fiaba & novella)

    La terra del domani

    "Esiste un luogo dove i bagliori di bronzo illuminano il cielo.
    Esiste un luogo dove la luce del sole non tramonta.
    Esiste un luogo dove i cuori non si spengono mai.
    Esiste un luogo dove l'amore è solo un piccolo seme in una grande terra".

    Era una notte di luna piena, e Mina era affacciata... [continua a leggere »]
    Vota il racconto: Commenta
      Scritto da: Cleonice Parisi
      in Racconti (Fiaba & novella)

      Si chiamerà Cerino

      A volte per accendere una Candelina basta un Cerino e questa è la loro storia.

      Cerino, Cerino, vieni che è pronta la cena?

      Candelina urlava al piccolo Cerino, di rientrare a casa, ma il piccolo sembrava esser sordo alla voce della sorellina.

      Cerino torna a casa lo dico alla mamma e poi... [continua a leggere »]
      Vota il racconto: Commenta
        Scritto da: Cleonice Parisi
        in Racconti (Fiaba & novella)

        Anche io ti sono figlia

        Un giorno giunse al mondo la Speranza, e il Padre della Vita la guardò con grande tristezza, dicendole:

        Sei figlia degli uomini e come tale non ti rinnegherò, ma il tuo canto molto male farà.

        Rispose la Speranza:

        Padre, sono adorna di candide vesti, e il mio canto è dolce più del miele... [continua a leggere »]
        Vota il racconto: Commenta
          Scritto da: Cleonice Parisi
          in Racconti (Fiaba & novella)

          La farfalla Fru Fru

          "Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire".
          Non conta cosa e come dici qualcosa, conta chi hai dinnanzi. Puoi dipingere il mondo dei colori più belli che conosci e chi ti ha ascoltato riuscire a vedere solo il bianco e nero. Puoi sorridere e gioire della vita e chi ti osserva riuscirà a... [continua a leggere »]
          Vota il racconto: Commenta
            Scritto da: Cleonice Parisi
            in Racconti (Fiaba & novella)

            L'elenco che sapeva

            Sono un elenco telefonico e il mio destino è quello d'essere sfogliato e consultato, ma vi siete mai chiesti che sogno abbia un elenco telefonico? O chi si nasconda dietro le sue semplici spoglie? Non credo!
            Sono un elemento trascurabile, un oggetto a cui nessuno ha mai dato particolare rilievo... [continua a leggere »]
            Vota il racconto: Commenta
              Scritto da: Cleonice Parisi
              in Racconti (Fiaba & novella)

              Il vino è cosa buona

              Un uomo che dalla vita aveva avuto molto, non riusciva ad essere felice. Si rivolse ad un santo eremita a cui erano state attribuite guarigioni spirituali, il quale gli disse:
              - Per tre giorni il tuo insegnante sarà il vino. Và e torna domani.
              L'uomo entrò in un'osteria, e dopo il primo... [continua a leggere »]
              Vota il racconto: Commenta
                Scritto da: Cleonice Parisi
                in Racconti (Fiaba & novella)

                Il mendicante cieco

                "L'amore è come un mendicante cieco, vaga per il mondo senza meta. Puoi riconoscerne il volto, ma solo chi gli andrà incontro lo guarderà negli occhi, per ritrovarci i suoi.
                L'amore non scorge l'egoista, ne il generoso, accoglie nel suo abbraccio, chiunque ne abbia cercato lo sguardo. Ama in... [continua a leggere »]
                Vota il racconto: Commenta
                  Scritto da: Cleonice Parisi
                  in Racconti (Fiaba & novella)

                  Cuore di Bacherozzo

                  Curù era una piccola aquila, caduta prematuramente dal nido, ancora implume fu adottato dal vecchio Bacar, un saggio scarafaggio che viveva da solo nella foresta.
                  Curù divenne l'ombra di Bacar sino a quando le sue dimensioni non incominciarono a rendergli difficile infilarsi nelle buche in cui... [continua a leggere »]
                  Vota il racconto: Commenta
                    Scritto da: Cleonice Parisi
                    in Racconti (Fiaba & novella)

                    Nascere formica è già una grazia

                    "Meglio formica che leone nella comprensione", disse un giorno una stella alla luna. E la luna incuriosita le chiese il senso delle sue parole, e la stella le raccontò una storia:

                    La luna era alta e il cielo pieno di stelle, un Leone riposava a pancia all'aria soddisfatto del giorno trascorso... [continua a leggere »]
                    Vota il racconto: Commenta