Dicette 'o cacciatore nfaccia 'a quaglia: cchiù auto vaje e cchiù lo butto piglie.
Disse il cacciatore alla quaglia: più in alto vai e più rischi.
 Commenta
Dicette 'o cacciatore nfaccia 'a quaglia: cchiù auto vaje e cchiù lo butto piglie.
Disse il cacciatore alla quaglia: più in alto vai e più rischi.
L'amur nöf el va el vègn, l'amur vècc el se mantègn.
L'amore nuovo va e viene, l'amore vecchio si mantiene.
La bocca l'è minga stracca se la sa nò de vacca.
Un pranzo deve terminare sempre con un pezzo di formaggio.
La pecora che bela perde il boccone.
Pigghia i cunsigghi d'atri ma 'i toi non 'i dassara mai.
Prendi i consigli dagli altri, ma i tuoi non li lasciare mai.
Quando l'acqua si ritira i pesci la seguono.
Uocchie chine e mane avvacante.
Occhi pieni e mani vuote.
In divinu et in humanu: si a vinti no è galanu, i a trinta no hat iscentia, e a baranta no hat prudentia, i a chinbanta no è devotu, s'omine est perdidu in totu.
Nel divinoo e nell'umano: se a venti non è galante, e a trenta non ha scienza, e a quaranta non ha prudenza, e a cinquanta non è devoto, l'uomo è fallito del tutto.
Sa morte non jughet ojos.
La morte non ha occhi.
Non si deve chiedere al sale di essere dolce.