Le migliori poesie inserite da mor-joy

Questo utente ha inserito contributi anche in Frasi & Aforismi, in Frasi di Film, in Umorismo, in Racconti, in Frasi per ogni occasione e in Proverbi.

Scritta da: mor-joy

Valore

Considero valore ogni forma di vita, la neve, la fragola, la mosca.
Considero valore il regno minerale, l'assemblea delle stelle.
Considero valore il vino finché dura il pasto, un sorriso involontario,
la stanchezza di chi non si è risparmiato, due vecchi che si amano.
Considero valore quello che domani non varrà più niente e quello
che oggi vale ancora poco.
Considero valore tutte le ferite.
Considero valore risparmiare acqua, riparare un paio di scarpe,
tacere in tempo, accorrere a un grido, chiedere permesso prima di sedersi,
provare gratitudine senza ricordare di che.
Considero valore sapere in una stanza dov'è il nord,
qual è il nome del vento che sta asciugando il bucato.
Considero valore il viaggio del vagabondo, la clausura della monaca,
la pazienza del condannato, qualunque colpa sia.
Considero valore l'uso del verbo amare e l'ipotesi che esista un creatore.
Molti di questi valori non ho conosciuto.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: mor-joy

    Confessione

    Aspettando la morte
    come un gatto
    che sta per saltare sul letto
    mi dispiace così tanto per
    mia moglie
    lei vedrà questo
    corpo
    rigido e
    bianco
    lo scuoterà una volta, e poi
    forse
    ancora:
    "Hank!"
    Hank non
    risponderà.
    Non è la mia morte che
    mi preoccupa, è lasciare
    mia moglie con questa
    pila di
    niente.
    Però vorrei che
    lei sapesse
    che tutte le notti
    dormite
    accanto a lei
    anche le discussioni
    inutili
    erano sempre
    cose splendide
    e le più difficili
    delle parole
    che ho sempre avuto paura
    a dire
    ora possono essere
    dette: "Ti amo".
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: mor-joy

      Ricordo il meraviglioso istante

      Ricordo il meraviglioso istante: davanti a me apparisti tu,
      come una visione fugace, come il genio della pura bellezza.

      Nei tormenti di una tristezza disperata, nelle agitazioni di una rumorosa vanità,
      suonò per me a lungo la tenera voce, e mi apparvero in sogno i cari tratti.

      Passarono gli anni. Il ribelle impeto delle tempeste disperse i sogni di una volta,
      e io dimenticai la tua tenera voce, i tuoi tratti celestiali.

      Nella mia remota e oscura reclusione trascorrevano quietamente i miei giorni
      senza divinità, senza ispirazione, senza lacrime, senza vita, senza amore.

      Ma venne dell'anima il risveglio: ed ecco di nuovo sei apparsa tu,
      come una visione fugace, come il genio della tua pura bellezza.

      E il cuore batte nell'inebriamento, e sono per esso risuscitati di nuovo
      e la divinità e l'ispirazione, e la vita, e le lacrime e l'amore.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: mor-joy

        Due

        Quando saremo due saremo veglia e sonno
        affonderemo nella stessa polpa
        come il dente di latte e il suo secondo,
        saremo due come sono le acque, le dolci e le salate,
        come i cieli, del giorno e della notte,
        due come sono i piedi, gli occhi, i reni,
        come i tempi del battito
        i colpi del respiro.
        Quando saremo due non avremo metà
        saremo un due che non si può dividere con niente.
        Quando saremo due, nessuno sarà uno,
        uno sarà l'uguale di nessuno
        e l'unità consisterà nel due.
        Quando saremo due
        cambierà nome pure l'universo
        diventerà diverso.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: mor-joy

          Io desidero soltanto te

          Io desidero te, soltanto te
          il mio cuore lo ripete senza fine.
          Sono falsi e vuoti i desideri
          che continuamente mi distolgono da te.
          Come la notte nell'oscurità
          cela il desiderio della luce,
          così nella profondità
          della mia incoscienza risuona questo grido:
          "Io desidero te, soltanto te".
          Come la tempesta cerca fine
          nella pace, anche se lotta
          contro la pace con tutta la sua furia,
          così la mia ribellione
          lotta contro il tuo Amore eppure grida:
          "Io desidero te, soltanto te".
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: mor-joy

            Contro la Morte

            Morte, non essere troppo orgogliosa, se anche
            qualcuno ti chiama terribile e possente
            Tu non lo sei affatto: perché
            quelli che pensi di travolgere
            in realtà non muoiono, povera morte, né puoi uccidere me.
            Se dal riposo e dal sonno, che sono tue immagini,
            deriva molto piacere, molto più dovrebbe derivarne da Te, con cui proprio i nostri migliori se ne vanno,
            per primi, tu che riposi le loro ossa e ne liberi l'anima.
            Schiava del caso e del destino, di re e disperati,
            Tu che dimori con guerra e con veleno, con ogni infermità,
            l'oppio e l'incanto ci fanno dormire ugualmente,
            e molto meglio del colpo che ci sferri.
            Perché tanta superbia?
            Perché tanta superbia? Trascorso un breve sonno,
            eternamente, resteremo svegli, e la morte
            non sarà più, sarai Tu a morire.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: mor-joy

              Amore a prima vista

              Sono entrambi convinti
              che un sentimento improvviso li unì.
              È bella una tale certezza
              ma l'incertezza è più bella.

              Non conoscendosi prima, credono
              che non sia mai successo nulla fra loro.
              Ma che ne pensano le strade, le scale, i corridoi
              dove da tempo potevano incrociarsi?

              Vorrei chiedere loro
              se non ricordano -
              una volta un faccia a faccia
              forse in una porta girevole?
              Uno "scusi" nella ressa?
              Un 'ha sbagliato numerò nella cornetta?
              - ma conosco la risposta.
              No, non ricordano.

              Li stupirebbe molto sapere
              che già da parecchio
              il caso stava giocando con loro.

              Non ancora del tutto pronto
              a mutarsi per loro in destino,
              li avvicinava, li allontanava,
              gli tagliava la strada
              e soffocando un risolino
              si scansava con un salto.

              Vi furono segni, segnali,
              che importa se indecifrabili.
              Forse tre anni fa
              o il martedì scorso
              una fogliolina volò via
              da una spalla all'altra?
              Qualcosa fu perduto e qualcosa raccolto.
              Chissà, era forse la palla
              tra i cespugli dell'infanzia?

              Vi furono maniglie e campanelli
              in cui anzitempo
              un tocco si posava sopra un tocco.
              Valigie accostate nel deposito bagagli.
              Una notte, forse, lo stesso sogno,
              subito confuso al risveglio.

              Ogni inizio infatti
              è solo un seguito
              e il libro degli eventi
              è sempre aperto a metà.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: mor-joy

                Non dedicarmi troppo tempo

                Non dedicarmi troppo tempo,
                non pormi tante domande.
                Non sfiorare la mia mano
                con i tuoi occhi buoni, fedeli.

                Non seguirmi in primavera
                lungo le pozzanghere.
                Lo so: una volta ancora, nulla
                verrà fuori da questo incontro.

                Forse pensi: è per superbia
                che non mi vuole amico.
                Non la superbia... l'amarezza
                tiene così alta la mia testa.
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: mor-joy

                  Per Ninon

                  Che tu voglia fermarti da me
                  dove è tanto oscura la mia vita
                  e fuori le stelle si affrettano
                  e tutto è uno scintillio,
                  che tu conosca della vita
                  un centro del movimento,
                  fa di te e del tuo Amore
                  per me, uno spirito buono.
                  Nella mia oscurità percepisci
                  la stella tanto nascosta.
                  Con il tuo Amore mi ricordi
                  il dolce cuore della vita.
                  Vota la poesia: Commenta