Le migliori poesie inserite da Jean-Paul Malfatti

Questo utente ha inserito contributi anche in Frasi & Aforismi, in Umorismo, in Racconti, in Frasi per ogni occasione, in Proverbi e in Diario.

Scritta da: Jean-Paul Malfatti

Il silenzio che parla...

Dal tuo improvviso silenzio
deduco che tu non me ne voglia parlare,
comunque è un silenzio che in realtà
fa molto rumore... almeno nel mio cuore.

Un silenzio che mi dice cose che
forse non volevi dirmi a voce alta.
Scusami tesoro se sono stato pesante,
non ti tedierò più con questo o qualche
altro discorso del genere.

Meno male che il tuo improvviso ed inaspettato
silenzio mi ha fatto capire che amare è anche
accettare di farsi carico delle ferite che altri
hanno inferto alla persona amata.

Perdonami se non posso smettere di amarti
nemmeno per un piccolo attimo.
Sarebbe come smettere di respirare.
Lo sai che non ci riesco... non ce la faccio.

Hai piantato le tue radici nel profondo del mio
essere... del mio cuore, della mia anima.
Ed estirparle sarebbe lo stesso che abortire
una vita che già c'è e che potrebbe esser eterna.
Composta domenica 19 dicembre 2010
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Jean-Paul Malfatti

    In questa stanza buia

    Io, solo io, solo io e me stesso,
    Nessun altro che noi, io e me.

    Quanto vorrei qualcuno, ora, qui
    Urlando un canzone che potesse
    Emozionarmi e darmi dei brividi,
    Spinta nuova, forte e propulsiva.
    Tenendomi poi nelle sue braccia,
    Amandomi come ad un bambino.

    Sì, solo io e me ancora una volta
    Tentando di capire il senso degli
    Aforismi sulla vita e sulla morte.
    No, non sto delirando neanche
    Zuccherando il ciuccio con sale,
    Anzi, sto solo parlando al vento.

    Benedette siano tutte le canzoni
    Urlate da noi due, ossia io e me,
    Invitandoci a non mollare né mai
    Arrenderci al buio di 'sta stanza.
    Composta sabato 4 maggio 2013
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Jean-Paul Malfatti

      In cielo e sulla terra

      Siamo in cielo quando
      tutto è pace ed armonia;
      e sulla terra, quando
      qualche guerra inizia.

      Siamo in cielo quando
      abbiamo da mangiare;
      e sulla terra, quando
      ci sono miseria e fame.

      Siamo in cielo quando
      abbiamo dei veri amici;
      e sulla terra, quando
      qualcuno non c'è più.

      La terra diventa cielo
      quando la pace prospera;
      ed è proprio l'inferno,
      quando la guerra impera.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Jean-Paul Malfatti

        Due anime innamorate

        Come due anime sconosciute,
        come due voci nel vento
        che si passano a fianco nella folla
        senza toccarsi...

        Possono essere i tuoi occhi,
        verdi come due smeraldi
        che mi invitano ad amarti,
        con l'innocenza dell'anima
        e la malizia degli innamorati.

        Ed allora come due corpi,
        divisi solo dalla pelle,
        ascoltano il lento gocciolare del tempo,
        ed in fine le due anime amanti
        si sfiorano come foglie tra i rami
        e si baciano ardentemente.
        Composta venerdì 24 dicembre 2004
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Jean-Paul Malfatti

          Morte, o' morte!

          (domanda)
          Morte, ò morte,
          perché mi persegui?
          Sei la mia sorte?

          (dubbio)
          E su quel patto
          che, 25 anni fa,
          con te ho fatto?

          (certezza)
          Ti ho sentito,
          e, da lontano,
          t'ho anche visto!

          (chimera)
          Delusa ti sentirai,
          perché la mi anima
          tu non mai l'avrai!

          (la fine)
          E il corpo morirà,
          ma lei, l'anima,
          per sempre vivrà!
          Composta sabato 17 marzo 2012
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Jean-Paul Malfatti

            Ricordi di Natale

            Un'altra volta è Natale.
            Si risveglia quel bambino
            birichino che sono stato
            e che, per mia fortuna,
            ancora vive dentro me.

            Ma dov'è Babbo Natale?
            Vorrei tanto ritrovarlo
            per poter abbracciarlo.
            Lo chiamo e richiamo,
            ma non si fa manco vivo.

            Mi viene subito in mente,
            qualcuno che non c'è più.
            Chi? Mio nonno materno.
            Penso sia stato lui a fare
            Il Babbo dei miei Natale.
            Composta mercoledì 20 novembre 2013
            Vota la poesia: Commenta