a rembo a-e miagge costi de violetta e dö sô, che ö nö scöda, quarche fetta.
A strada l'è deserta, freida e düa e a campagna de verde tutta nüa.
Ma là drentu ghe son mille lampette che de l'èrbo i cegan tutte e ramette.
E quelo scitron d'öu tutto splendente ö consola ö passò da pövia gente.
L'è quelo come in'èrbo de Natôle che ö canta in ta campagna zà invernôle.
Affiancate (=a rembo) lungo i muri (=miagge) cespugli (=costi) di violette - e qualche raggio (=fetta) di sole, che non scalda (=scöda). La strada è deserta, fredda (=freida) e dura (=dûa) - e la campagna, di verde, tutta nuda. (=nûa) Ma dentro sono mille lampade - che piegano tutti i rami. Dell'albero. E quell'arancio (=scitron) d'oro tutto spendente - consola il passare (=passò) della povera gente. È come un albero di Natale - che canta in mezzo alla campagna già invernale (=invernôle).
Commenti