Antigu ruxentò di bui mâe veggi, du pussu, da-u prufundu, quant'argentu sciù ti purtovi a-u cödu sô de l'ortu. Aûa l'è cesson u viaggiu tò cuntentu sutta e rame du fïgu stancu e stortu.
Ma mì sempre muntò frescu te sentu cume da l'umbra spessa du mâe mortu tempu, e pin d'âegua duçe, quetu e lentu...
e-u chêu se löva in tì, cun gran cunfortu, antigu ruxentò di mâe bui veggi.
Antico secchio (=ruxentò) dei buoni miei vecchi,- dal pozzo (=pussu) , dal profondo, quanto argento- su portavi al caldo sole dell’orto.- Ora (=aûa) è cessato il viaggio tuo felice- sotto i rami del fico stanco e storto. Ma io sempre salire (=muntò) fresco ti sento- come dall’ombra spessa del mio morto- tempo, e pieno d’acqua dolce, e tranquillo e lento. Ed il cuore si lava (=löva) in te, con un gran conforto,- antico secchio dei miei buoni vecchi.
Commenti