Pubblicata il 8 agosto 2009 alle 11:19
Giù p(e)l fium' - Giù per il fiume Andà a spass' giù p(e)l fium' s' r(e)spira un'antr' aria, e s' sent' 'n antr' prufum'. Anicò è armast' ugual' e chi machì fa 'l chiass' ènn l' solit' cical'. Io m'arcord ch' da fiol passav' tant' temp' giu' p(e)l fium' oppur' al mol. P(e)r no' era 'na gara sa 'n am' e 'l fil' d' spagna a p(e)scà 'na baldigara o a caccia d' animai di raghni e ciambotti e n' andavi a casa mai, ma adè chi c'(i) va più, s' fa anicò d' fuga, e se guardi malà giù vedi 'sol' 'n fium lent' ch' tra i greppi e i caneti, va e nun l' ferma gnent. Andare a spasso, giù per il fiume si respira un'altra aria e si sente un altro profumo. Ogni cosa è rimasta uguale e chi, qui fa il chiasso sono le solite cicale. Io mi ricordo che da bambino passavo tanto tempo giù per il fiume oppure al molo. Per noi era una gara con l'amo ed il filo di nylon (filo di spagna) pescare una baldigara (cefalo) o a caccia di animali, di ramarri e di rospi e non andavi a casa mai. Ma adesso chi ci va più si fa tutto alla svelta e se guardi laggiù vedi solo un fiume lento che tra i greppi e i canneti va e non lo ferma nulla. Ultimi argomenti inseriti Info Pubblicata il 8 agosto 2009 alle 11:19
Commenti