Quanno ch'ero ancora na pischella, mi madre pensò bene, pe famme cresce educata e bella, de metteme in collegio (ad Arce) dalle suore. So cresciuta come un fiore, tra amorevoli cure, ho avuto li mijori insegnamenti e tutti me dicevano li parenti: certo che te sei fatta grande, tanto nun sarà forse che magni troppo? Dovete da sapè che in collegio, de gennaio, c'era la mattanza e pe du mesi era un guaio, se scannavano quei quattro porcelli, cresciuti insieme ner pollaio. Se preparava na tavola messa pe traverso, se legava la bestia e tutto el resto appresso. Mentre che er porco se n'annava porello scannato dar cortello, finché nun avea più voce, de sangue grondava e veniva appeso su una croce, le monache facevano un gran foco ner camino pe brucià li peli delle cotiche der porco, e come era bona quella pasta e facioli fatta drentro ar paiolo, er sapore sapeva de divino. Quanno che tutto quer ben di Dio era sfasciato, daje co le salciccie appese ar fumo e ar vento, che je daveno sapore fuori e drentro. Ogni tanto un dito me fregavo, e nissuno s'accorgeva ner convento der porco acciso più non me ricordavo, pensavo solo a quer sapore... Che ormai più nun c'havemo.
Commenti