La Morte, ha detto un artista, è'na livella! Bensì sia vero, rattrista quanno la tua rotella, se ferma all'indice esatto, ch'hai sempre pensato, distratto, d'avecce più tempo, più giri... E quanno te tócca sospiri! L'unica consolazione, si come me più nun sai sfogatte cò'n'orazzione, che tanto nun ferma li guai, te metti a penzà a la sequela che Morte ci sta parallela: cioè questa mort'è posticcia e doppo un po' d'anni, se sa s'ariciccia. Così s'arimore de novo da Morte e rifai er turnovo! Er tempo che tu sei stato già morto, te serve d'apprendistato pè quanno sarai risorto! Ma nun crede a na cosa leggera: stavorta le cosa è severa! Sia chiaro che quanno risorti nun sei lo stesso: dipenne da quello che porti e potresti rinasce più fesso! Purtroppo a me è capitato e rifaccio er futuro ar passato! Pè questo stò in disappunto quanno m'aritócca: già so du vorte che spunto senza cambià filastrocca. Stavolta, perciò, quann'ariva sarà la definitiva! Ah, 'mbè! Me so scordato de spiegamme: chi è ricicciato ddù vorte, nun po' più annà tanto lemme e devecambià certe svorte sinnò è ormai condannato: la prima a lo Stato hai rubato, invece la seconna chi lavora sempre hai sfuttato; la terza più feconna de fa politica hai penzato sei stato furbo e te sei sarvato! Ecco perché certa gente cambianno la faccia continua a fa impunemente sempre la stessa focaccia: perch'è furba e inteliggente e campa continuamente!
Commenti