Sargo sti scalini a uno a uno centotrentacinque dicheno che so. Cercanno d'evità bottije, cartacce, lattine, cercanno devità de non pistà tutti sti forestieri mezzi'mbriachi, tutti stravaccati come se fossero a casa loro Ma nu lo sanno che sti scalini de Trinità dei Monti c'hanno'na storia? Che dame signori, reggine, re, cè so saliti? E puro ridiscesi? Ch'è la scalinata più bella der monno? Piagne puro la Madonnina che dall'arto se guarda sta piazza, piazza de Spagna, er salotto de Roma dicheno. Ma quale salotto, 'na monnezza. Mentre sargo sti scalini Na lacrima vie giù Arzo'a testa, nun vojo guardà Vojo fà finta de gniente cercanno de ricordamme che Quanno c'era l'infiorata e sti scalini se vestiveno a festa Ereno er vanto de Roma per tutto er monno.
comunque devo ringraziare lo staff per avermela pubblicata visto che la prima volta che avevo provato non lo avevano fatto dicendo che mancava la traduzone. grazie staff
grazie Patrizia per il tuo commento, la poesia è nata una sera che mentre le scendevo facevo lo slalom tra lattine bottiglie e tutti gli stranieri che bivaccavano li, ridotta veramente in un porcile, povera scalinata.
Commenti