E cussì, cussìta, fra noàntri dò te'à tocà pròpio de dirla par primo a tì chea paròea chea paròea che senpre fa paura, che ne paréa de'vértea sconta par ben, pa'l tò ben. Senpi sol a pensar che bastésse nò dirla drento casa pà podhér seràrla davero fòra, fòra da tì par sempre magari, pà tègnerte tel bonbàso el pì possìbie, drento a'na bèa bòzha de amór infrangìbie; che fin'dèss, cò te'ò portà cò mì a mandarghe un basét co'a manina a chel nòno che varda in banda, tramèdho i fiori tel vaso, a i cancèi del zhimitèro, sempre te'ò dita dai che andiamo a salutare il nonno Toni che fa la nanna. E cussì, cussìta, te'sta sera de afa nanna la fa anca 'sta zhiìga schinzhàdha, co'e àe vèrte, tel'sfalto macià de ojàzh del parchéio 'ndo fa la nanna vera anca'a mè Fiat e cussì, cussìta, te'à tocà de dirla par primo a tì chea paròea maédheta mì a dirte su'e sòite senpiàdhe del cel che se'à sbregà, e prima'ncora che scuminzhiésse a pudhàr'a lengua tii denti'a prima volta dée dò tì, cò tuta'a naturàezha dei tò dò àni, te me'a'à dita cussì, cussìta, come che te sì bon, senza 'a ère in mèdho, senza nianca punto de domanda tacà tea coda. Cussì, cussìta che pà un momento'ò vussù crédher che te'o'vesse scanbià, che te fusse drio mostràrme'na moto, un modheìn dei tui tut a tòchi, co'l dedhìn intrincà verso chel pòro grumét de péne là, par tèra, tel parché del parchéio.
E così, così, fra noi due è toccato pronunciarla per primo proprio a te quella parola quella parola che sempre angoscia, che ci sembrava di avertela celata per bene, per il tuo bene. Sciocchi noi solo a pensare che bastasse non pronunciarla fra le mura di casa per poter chiuderla davvero fuori, fuori da te, per sempre magari, per continuare ad adagiarti nel cotone il più a lungo possibile, dentro una bella bolla di amore infrangibile; che sinora, quando ti portavo con me a soffiare un bacio con la manina a quel nonno che guarda sempre di lato, fra i vasi di fiori, ai cancelli del cimitero, sempre ti ho detto dai che andiamo a salutare il nonno Antonio che fa la nanna. E così, così, in questa sera afosa fa la nanna anche questo passero spiaccicato, ad ali aperte, nell'asfalto chiazzato di oliaccio del parcheggio ove fa la nanna vera anche la mia auto e così, così è toccato pronunciarla per primo a te quella parola maledetta io a raccontarti le solite baggianate del cielo che si è squarciato, e prima ancora che iniziassi ad appoggiare la lingua nei denti la prima della duplice volta tu, con tutta la naturalezza dei tuoi due anni, me l'hai detta così, così come ne sei capace, priva di erre in centro, senza neanche il ricciolo di un punto di domanda sulla coda. Così, così che per un istante ho voluto pensare che l'avessi scambiato, che stessi indicandomi una moto, un modellino dei tuoi tutto a pezzi, col tuo ditino teso verso quel povero mucchietto di piume lì, in terra, nel perché del parcheggio.
Commenti