Pubblicata il 27 settembre 2005 alle 00:02
'O Pallone Nce sò ghiuto int' 'o pallone e pircio ve saccio a dì tutto chello ca vedette, e v' 'o ppozzo fa capì. Me met tete int' 'a canesta miezo 'a folla ca guardava: quaccheduno cumpateva, quaccheduno cuffiava, e nce fui chiù de n'amico che dicette: -Ferdinà, sagliatenne allegramente, jammo! E nun t'appaurà! Io tenevo 'a faccia janca, v' 'o ccunfesso, sissignore; ma però ve l'aggia dicere ca nun era pè ttimore! Me credevo 'avè paura; ma, guardanno 'o capitane, alluccai: -Saglimmoncenne! Stammo 'a mo fino a dimane! Belli ccose! Nun v' 'e ddico, pecché nun se ponno dì! Pè n'avè n'infanzia bona jate, si nce vulit' 'ì! Basta, jette. A mille metre dint' 'e recchie me fiscava; ma che fa? Chillo spettaculo a pparola mia, ncantava! Cielo e nuvole. E da sotto 'a città che scumpareva, e na tana de furmicole ogne cosa me parave. Ditto nfatto, 'o ppoco 'e luce se cagnai, po' scumparette. Era notte, e, abbascio, 'e strate me parevano merlette puntiate 'e ponte 'e fuco... Tutto Napule, allummato, deva idea de nu tappeto d'oro e argiento arricamato. Ncapo a nui redeva 'a luna, quacche stella zenniava; mmiezo a ll'aria doce e fina 'o pallone sciasciava. -Addo jammo? Addo scennimmo? Capità? -Ma 'o capitane da sta recchia nun senteva! Cu nu litro 'e rumma mmane s' 'o veveva a surzo d'acqua; po' pigliai nu sacco 'arena, l'abbuccaie, 'o sbacantaie, e, cu 'a vocca ancora chiena de na coscia 'e pullo friddo, s'avutai vicino a me e dicette: -Andiamo in cielo! Visitiamo il Re dei Re! Nun fui cosa meza detta, ca, che ssà, chiudenno Il'uocchie, (nun redite, e nun dicite: Ferdinà, tu che mpapuocchie! ) 'o ccert'è ca me truvai mmiezo 'e nnuvole fermato... 'O pallone, 'o capitane, ogne cose era sfumato. -Addò sto? Mannaggia 'o ciuccio! Addò vaco? Addò m'avoto?... Cammenammo?... E si sprufonno? Si me vene quacche mmoto? Faccio un'anema e curaggio e m'avvio chiano chianillo... Nnanz'a me passai, vulanno comm''a quaglia, n'angiulillo... -Va, nce simmo! io murmurai; già se vede quacche cosa. Voto Il 'uocchie e veco ' o cielo puntiato 'e fronne 'e rosa. Voto 'e spalle, e tutt'attuorno veco nuvole rusate; po' na specie 'e murmurio sento, e doppo, allummenate veco 'e mmure 'e Paraviso cchiù de Il'oro e cchiù d' 'o ffuoco... Me faccio anema e curaggio e m'accosto a poco a poco... Pè ttramente sbariavo nfaccia 'o mezzo pè ttrasì, sento a uno che me chiamma: -Che ffai lmloco? Tu chi si? Uh, sant'Anna, e che splennore! Era proprio 'o Pat'Eterno che dicette: -Torna 'nterra, ca si no.... vai all'Inferno! Nun fà troppo 'o capuzziello, pecché 'o ssà! Povero a tte! -Io nun faccio -rispunnette - niente 'e male, Pat'Etè ! -E chi sì?... -Sò Tale 'e Tale... -E che fai? -Sò nu scrittore... -"Ferdinando arreto 'a Posta? " Te cunosco, sissignore! Sì nu bello mbriacone, si nun sbaglio, Ferdinà! Tu fai dint' 'a capa 'e morta e po' curre a ppredecà! -Pat'Etè, state in errore! Io nun songo già stu tale! Songo Ferdinando Russo, 'o pueta dialettale... -Uh mannaggia 'o dialetto! Pure ccà me vuô zucà ? Comme fosse a Piedigrotta ? Che nce sì venuto a fà? Vuò parlà d' 'o Paraviso?... Va dicenno: che vuò dì? Io te saccio buono piro! 'O rispette, plccerl... -Ma guardate... ma sentite... -russo rosso io rispunnette - Si nne parlo, se capisce ca nne parlo cu rispette. 'O Signore me guardava! Po' dicette: -Sì ttenace! E cu st'anema 'e faccetta, plccerì, tu... me piace. Mpertinente cumm'a chisto mai nisciuno è capitato ! ... Io sò sempre 'o stesso viecchio, ma Ilà 'o munno s'è cagnato! E redeva sott' 'a barba chiano chiano, 'o vicchiariello; po' appujannose 'o bastone: -amme, miettete 'o cappiello! -me dicette -sì vvenuto? quacche cosa 'o bbuo vedè? E va bè, sarai servito! Viene sempre appriesso a me! Ultimi argomenti inseriti Info Pubblicata il 27 settembre 2005 alle 00:02
Commenti