La mediocrità più non alligna ché dipartita s'è la nuvolaglia dacché Aliseo di sua impronta degna in uno con costanza la sparpaglia.
Qual sol ch'improvviso levasi a levante sgretola lesto quella cupa coltre e manifesta sempre più saliente la visuale che va in alto e oltre.
L'equanimità così tant'invocata ch'eternamente si credea perduta Essere d'intelletto ha riscovata e di sua mano ognun l'ha riavuta.
In tal vivente sveglio, nobile e lesto che di dolcezza colma ogni suo gesto parmi vedere la rondinella mastra che costruisce il nido da maestra.
Questi s'affanna, vola, becca, impasta e d'architetto la casa costruisce. Indi giace: Altra non ha conquista giacché suo oprar'esperto lì finisce.
L'altro, il volitivo, nel fare sfonda e pria ch'abbia conchiuso nuova n'inventa, sagacemente in mente d'altri affonda solerte il pensier suo ch'altrui diventa.
Commenti