Non lo avevo inteso in senso dispregiativo,forse ho dimenticato i sorrisi a seguire.Difficilmente mi sento offeso,almeno su queste pagine. Al massimo sento fastidio in presenza di risposte di basso profilo,ma anche in questo caso tento una timida chiarificazione o richiesta di spiegazione.Per quanto riguarda i poeti del primo novecento concordo anche se in questo caso vi è una sorta di riciclo storico delle sensibilità espresse in altri contesti storici. Forse si potrebbe ravvisare nelle poesie del tempo una denuncia in più a livello sociale,è una mia interpretazione,non è detto però che questa sensazione sia condivisa.
non posso dire di conoscerla a fondo comunque quello che leggo mi piace,tieni conto che non leggo molto di poesia,sovente mi annoiano,difficile trovare cose originali o dello spessore degli "Antichi",vi è molto manierismo,e rimario.Sono piacevoli a volte i nuovi autori,anche quelli di nicchia.Penso che non vi sia molto da da aggiungere ai tomi già scritti in tal senso. POI vecchio a chi? Tze!!
Intrinseca onestà,ma penso che la condivisione di comuni idee o concetti restano e sono nostro patrimonio personale quindi plaudiamo a Croce e a te che ne hai condiviso il pensiero.
Commenti