Certo questa incantevole toccante poesia del mitico poeta pascoli... non capisco a che c..o serve farla studiare a memoria ad un bambino di 9 anni. Senza neanche dargli una spiegazione. Bo forse servirà per allenare la mente dei bambini.... chi lo sa!
Questa poesia la studiai nel lontano 1942 ( 11 anni) e, in questo giorno sereno e ventoso, mi è ritornata alla mente vivida come allora, stupendomi di saperla ancora declamare..
Gemmea l'aria , cioe' l'aria e' cosi' chiara che ci sembra di essere in primavera , infatti tu cerchi i fiori degli albicocchi del prunalbo, ma non ci sono perche' e' autunno inoltrato le foglie sono gia' quasi tutte cadute. L'estate di San Martino, un dono di 5 0 6 giorni visitato dal sole ,tutto e' cosi' chiaro, il sole e' cosi' caldo come se si fosse in aprile...ma purtroppo l'amara verita' e' questa,siamo in autunno avanzato,, gli alberi sono semi spogli, il terreno e' nero bagnato dalla rugiata notturna. Un po' di sollievo ce lo manda il sereno del cielo. Il gran silenzio ce lo emana le distese aride di un novembre freddo , anche se c'e' il sole e' un estate fredda dei nosri cari defunti...
Commenti