Telefilm


Da bambini si fa con i dolci di Halloween. Senza farti vedere dai tuoi genitori te li mangi tutti, fino a sentirti male.
Al college c'è l'esaltante combinazione di gioventù, tequila e beh... lo sapete. E da chirurgo ti prendi tutto quello che c'è di buono dove puoi. Visto che non capita spesso di trovarlo come lo si vorrebbe.
Perché le cose positive non sono sempre come sembrano. L'eccesso di qualunque cosa, anche quando si tratta di amore, non sempre è positivo.
...
Come facciamo a sapere quando qualcosa è in eccesso... quando è troppo presto... quando si parla troppo... quando ci si diverte troppo... quando c'è troppo amore... quando si chiede troppo... e quando qualcosa è troppo per noi.
Dr. Meredith Grey (Ellen Pompeo)
intro e outro episodio 2x10
dal film "Grey's Anatomy" di Serie TV
Vota la citazione: Commenta
    Gratitudine, Apprezzamento, Ringraziamento.
    Non importa che parola usiamo, intendiamo sempre la stessa cosa, Felicità.
    Dovremmo essere tutti felici, contenti dei nostri amici, della famiglia, felici di essere vivi, che questo ci piaccia o no.
    ...
    Forse non siamo destinati a essere felici. Forse la gratitudine non centra niente con la gioia. Forse l'essere grati significa dare il giusto valore alle cose, apprezzare le vittorie, stupirsi della fatica che ci vuole per essere un essere umano. Forse siamo riconoscenti per le cose che conosciamo, e forse siamo riconoscenti per quelle che non conosceremo mai. Ma alla fine della giornata il fatto che abbiamo ancora il coraggio di restare in piedi e già un motivo sufficiente per festeggiare.
    Dr. Meredith Grey (Ellen Pompeo)
    intro e outro episodio 2x09
    dal film "Grey's Anatomy" di Serie TV
    Vota la citazione: Commenta
      A scuola un giorno, durante una lezione, leggemmo Giulietta e Romeo.
      Per migliorare i nostri voti la professoressa Snyder ci fece interpretare i vari ruoli. Sal Scaffarillo fece Romeo e il destino volle che io fossi Giulietta.
      Le mie compagne erano tutte gelose ma io la vedevo in modo diverso. Dissi alla Snyder che Giulietta era un'idiota. Innanzitutto si era innamorata dell'unico uomo che non poteva avere, dopodiché diede la colpa al destino per una decisione che era soltanto sua.
      La professoressa Snyder mi spiegò che quando entra in gioco il destino spesso non siamo più noi a scegliere.
      Alla veneranda età di tredici anni mi era già estremamente chiaro che in amore, come nella vita, tutto è frutto delle nostre decisioni... e il destino non centra assolutamente nulla!
      Tutti trovano Giulietta e Romeo estremamente romantico. Il vero amore. Che tristezza.
      Se Giulietta è stata così stupida da innamorarsi del nemico, bersi una bottiglia di veleno e adagiarsi in un sepolcro... bè ha avuto ciò che si meritava.
      ...
      La professoressa disse che sarei stata fortunata se avessi vissuto una passione del genere con qualcuno, e che se fosse successo saremmo stati insieme per sempre.
      Anche adesso credo che per la maggior parte l'amore sia fatto di scelte.
      Bisogna posare veleno e pugnale e crearsi il proprio lieto fine, la maggior parte delle volte.
      E che a volte nonostante le migliori scelte, tutte le migliori intenzioni... il destino vince comunque.
      Dr. Meredith Grey (Ellen Pompeo)
      intro e outro episodio 2x08
      dal film "Grey's Anatomy" di Serie TV
      Vota la citazione: Commenta
        Comunicare. È la prima cosa che impariamo davvero nella vita.
        La cosa buffa è che più noi cresciamo, impariamo le parole e cominciamo a parlare e più diventa difficile sapere cosa dire, o peggio ottenere quello che davvero vogliamo.
        ...
        E alla fine della giornata ci sono delle cose delle quali non si può fare a meno di parlare. Certe cose semplicemente non vogliamo sentirle, e altre le diciamo perché non possiamo più tenerle dentro.
        Per certe cose non servono parole, certe cose si fanno e basta.
        Alcune cose si dicono perché non si ha altra scelta.
        E alcune cose le lasciamo dentro noi stessi.
        E non accade molto spesso ma di tanto in tanto alcune cose semplicemente parlano da sole.
        Dr. Meredith Grey (Ellen Pompeo)
        intro e outro episodio 2x07
        dal film "Grey's Anatomy" di Serie TV
        Vota la citazione: Commenta
          In generale... la gente si può dividere in 2 categorie... quelli che amano le sorprese e quelli che non le amano. Io... non le amo.
          Non ho mai conosciuto un chirurgo che ami le sorprese. Perché, come chirurghi ci piace sapere cosa succede. Dobbiamo sapere cosa succede perché altrimenti la gente muore e i parenti ci fanno causa.
          ...
          "Sto delirando? Si, forse sto delirando"
          ...
          Ok la mia opinione: in effetti ne ho una, non centra niente con le sorprese o la morte, le cause legali o l'essere chirurghi... la mia opinione è questa: chiunque abbia detto "quello che non sai non può farti male" è un completo e totale imbecille, perché per la maggior parte della gente che conosco il non sapere è la sensazione peggiore al mondo.
          ...
          Ok, va bene, forse c'è qualcosa di peggio.
          ...
          Come chirurghi ci sono tante cose che dobbiamo sapere. Dobbiamo sapere di avere quello che ci serve. Dobbiamo sapere come prenderci cura dei nostri pazienti. E come prenderci cura l'uno dell'altro.
          E comunque dobbiamo anche capire come prenderci cura di noi stessi.
          Come chirurghi dobbiamo essere informati, ma come esseri umani a volte è meglio restare all'oscuro.. perché nell'oscurità può esserci la paura ma anche la speranza.
          Dr. Meredith Grey (Ellen Pompeo)
          intro e outro episodio 2x06
          dal film "Grey's Anatomy" di Serie TV
          Vota la citazione: Commenta
            Il dolore ti colpisce in tutte le sue forme... una fitta leggera, un po' di amarezza, un dolore che va e viene, la normale sofferenza con cui conviviamo tutti i giorni.
            Poi c'è un tipo di sofferenza che non riesci ad ignorare. Una sofferenza così grande che cancella tutti gli altri pensieri, che fa scomparire il resto del mondo. E a un certo punto non riusciamo a pensare ad altro che alla nostra grande sofferenza.
            Come affrontiamo il dolore dipende da noi.
            Il dolore: ci anestetizziamo, lo accettiamo, lo elaboriamo, lo ignoriamo. E per alcuni di noi il miglior modo per affrontarlo è conviverci.
            ...
            Il dolore... devi aspettare che se ne vada, sperare che scompaia da solo, sperare che la ferita che l'ha causato guarisca. Non ci sono soluzioni né risposte facili. Bisogna fare un respiro profondo e aspettare che il dolore si nasconda da qualche parte.
            La maggior parte delle volte il dolore può essere sopportato... ma a volte il dolore ti afferra; quando meno te lo aspetti ti colpisce sotto la cintura e non ti lascia in pace.
            Il dolore... devi solo conviverci, perché la verità è che non puoi evitarlo e la vita te ne porta sempre dell'altro.
            Dr. Meredith Grey (Ellen Pompeo)
            intro e outro episodio 2x05
            dal film "Grey's Anatomy" di Serie TV
            Vota la citazione: Commenta
              I chirurghi sono dei maniaci ossessivi. Con un bisturi in mano... ti senti inarrestabile.
              Non provi più paure, ne dolore. Ti senti come un gigante forte e invincibile. Ma poi esci dalla sala operatoria, è tutta quella perfezione e quell'auto controllo perdono di significato.

              Perdere il controllo non piace a nessuno ma per un chirurgo... non c'è niente di peggio.
              È un segno di debolezza... di non essere all'altezza.
              Eppure ci sono momenti in cui proprio non riesci a farne a meno... in cui il mondo smette di girare e ti accorgi che il tuo piccolo bisturi luccicante stavolta non potrà salvarti. Per quanto ci si affanni per evitarlo, a volte si cade. E fa paura da morire.
              A meno che... questo precipitare verso il fondo non diventi l'occasione per i tuoi amici di afferrarti e salvarti.
              Dr. Meredith Grey (Ellen Pompeo)
              intro e outro episodio 2x03
              dal film "Grey's Anatomy" di Serie TV
              Vota la citazione: Commenta
                Per diventare un chirurgo bravo, devi sempre pensare come un chirurgo.
                Le emozioni confondono. Bisogna lasciarle fuori quando entri in sala
                operatoria, pulita e sterile, dove quello che devi fare è molto semplice...Tagliare, suturare e chiudere.
                Ma qualche ferita a volte..non riesci a chiuderla. E' una ferita che non si rimargina, che resta aperta.
                ...
                Dicono che la pratica renda perfetti.
                La teoria è: più ragioni come un chirurgo, più possibilità hai di diventarlo.
                Più sei bravo a restare freddo, cinico nel tagliare, suturare e chiudere...e più sarà difficile cambiare atteggiamento.
                Smettiamo di ragionare come chirurghi e ricordiamoci cosa vuol dire pensare da essere umani.
                Dr. Meredith Grey (Ellen Pompeo)
                intro e outro episodio 2x01
                dal film "Grey's Anatomy" di Serie TV
                Vota la citazione: Commenta
                  I segreti non si possono nascondere alla scienza, la medicina tende a svelare le menzogne. Tra le mura di un ospedale la verità viene messa a nudo. Come manteniamo i nostri segreti al di fuori dell'ospedale, beh quella è un'altra storia.
                  Una cosa è certa, qualsiasi cosa cerchiamo di nascondere non siamo mai pronti per il momento in cui la verità viene fuori. È questo il problema dei segreti, come le avversità adorano la compagnia, si accumulano, accumulano finché non prendono il sopravvento su tutto, e non c'è più posto per altro, e sei così pieno di segreti che ti senti come se stessi per esplodere.
                  ...
                  Quello che la gente tende a dimenticare è quanto ci si senta bene quando ci si libera di un segreto, che sia bello o brutto, comunque si resta allo scoperto che ci piaccia o no.
                  E una volta che i segreti sono stati rivelati, non occorre più nascondersi dietro ad essi.
                  Il problema dei segreti è che nel momento in cui pensi di controllarli, non li controlli.
                  Dr. Meredith Grey (Ellen Pompeo)
                  Intro e outro episodio 1x09
                  dal film "Grey's Anatomy" di Serie TV
                  Vota la citazione: Commenta
                    Allora, a chiunque dica che per dormire c'è sempre tempo dopo la morte, dite di venire a fare due chiacchiere con me dopo qualche mese di specializzazione!
                    Ovviamente non è solo il lavoro che ci tiene svegli tutta la notte...
                    ...
                    Forse ci piace soffrire. Forse è proprio nella nostra natura. Perché senza sofferenza, non so... forse non ci sentiremmo reali.
                    Com'è quel detto!?... Perché continuo a farmi del male?... perché è meraviglioso quando smetto di farlo.
                    Dr. Meredith Grey (Ellen Pompeo)
                    intro e outro episodio 1x07
                    dal film "Grey's Anatomy" di Serie TV
                    Vota la citazione: Commenta