Scritto da: Cristina Metta
in Diario (Pensieri)
È il mio peccato
nero e disgustoso e dolorante
io mastico pane... gli innocenti il fango
brucia in lui l'inferno... qui l'inferno è casa
"l'addestratore di incubi".
Commenta
È il mio peccato
nero e disgustoso e dolorante
io mastico pane... gli innocenti il fango
brucia in lui l'inferno... qui l'inferno è casa
"l'addestratore di incubi".
Gli ideali sono quelle bandiere dello spirito che sventolano libere, anche quando i forti venti dei tempi dell'esistenza, soffiano contro.
Solo gli amanti e i poeti conoscono il segreto per affidare al vento le loro emozioni affinché sopravvivano alla loro vita.
Solo gli amanti e i poeti conoscono il segreto per affidare al vento le loro emozioni.
I mostri che ci svegliano di notte
sono meno malvagi dei mostri che ci tengono svegli di giorno.
La competitività dei mercati, non è solamente vincere contro un ipotetico concorrente, ma è soprattutto avere la padronanza della proprie competenze, performance e strumenti operativi.
Anche un semplice
"Ti Voglio Bene"
di un'amica sincera
detta al momento giusto
può squarciare i nembi
dell'uggioso spleen,
a spegnere le speranze
dei giorni migliori.
Fai le cose che ti fanno stare bene e cerca di essere quanto più fedele alla tua natura. Trascorri quanto più tempo in posti in cui riesci ad essere in contatto con i tuoi pensieri più profondi e non preoccuparti di piacere agli altri ma a te stesso. La vita è troppo breve per viverla come altri ci fanno credere che vada vissuta.
Sapeva di rose la sua vita...
alle volte pungente, ma sempre pronta a profumare il suo cuore.
Sapeva di un'eterna primavera e
di quel maggio che, puntualmente, lasciava il posto ad un accalorato giugno.
Studente nato a Burgas nel 2005 si dedica allo studio della filosofia e degli aspetti comportamentali.
Alla natura dell'uomo e dedica le giornate libere allo studio della filosofia analitica nata nel 20° secolo in inghilterra.
Lo scrittore Assen Pomposelli, affronta i temi dell'adolescenza e delle dinamiche sociali nel xxi secolo
la realtà è vissuto le grandi differenze della vita e degli autori contemporanei, moderni è illuministi.