Scritta da: Angela Randisi
in Frasi & Aforismi (Verità e Menzogna)
A volte conoscere la verità crea sofferenza, ma non si può fare a meno di cercarla, perché è nella natura dell'uomo.
Composta domenica 28 ottobre 2018
A volte conoscere la verità crea sofferenza, ma non si può fare a meno di cercarla, perché è nella natura dell'uomo.
Coloro che hanno un minimo di coscienza non potranno mai trovare la pace interiore vivendo nel "doppio gioco" e nella menzogna.
Regalano più emozioni il silenzio sincero degli occhi, che i bei discorsi di una bocca falsa.
La presunzione è più forte della verità.
La verità si cela talmente tanto bene dietro alle menzogne che talvolta le menzogne paiono vere e la verità menzogna.
Non c'è bugia al mondo che vorrei sentire più della verità.
La verità ha quel sapore di sincerità, ma non tutti i palati sanno gustare, poiché talvolta sgradevole al cuore.
Non crediate a una parola di coloro che mentono per vocazione, che mentono spudoratamente. Solo al tempo è concessa la meta. E quando arriverà, la bugia perirà. La verità, trionferà.
Pretendere non è mai in sintonia col dare, mentre si divergono tra loro, la ragione infierisce contro il cuore e il suo operato non sarà mai figlio dell'amore.
Quando un cuore viene oltraggiato troppe volte dall'inganno, difficilmente troverà sincerità nelle parole del prossimo.