Scritta da: Silvia Nelli
in Frasi & Aforismi (Verità e Menzogna)
Perché le parole verità e rispetto ad alcuni piacciono solo quando gli fa comodo.
Composta martedì 3 aprile 2012
Perché le parole verità e rispetto ad alcuni piacciono solo quando gli fa comodo.
Quando la verità arriva diretta come un treno all'orecchio di chi la nasconde con tanto entusiasmo brucia, ma brucia di brutto!
Non sopporto: le bugie, le persone false, i finti perbenisti e pensandoci bene neppure gli stronzi!
Mi hai fatto mille promesse e non ne hai mantenuta nemmeno una. Mi dispiace, ma non ho tempo per i bei paroloni. Quello che mi serve adesso sono i fatti!
Puoi urlare la verità con tutto il fiato che hai in gola, ma se chi ti sta davanti invece di ascoltarti si tappa le orecchie non servirà a nulla!
La ragione e i sensi, non solo mancano di sincerità, ma s'ingannano a vicenda. I sensi ingannano la ragione con le false apparenze; e questo stesso inganno che essi tendono all'animo lo ricevono, a loro volta, dalla ragione, che in questo modo si prende la rivincita.
Le previsioni più affidabili e precise sono quelle sul passato; ciononostante alcune di esse sono ancora discutibili e non sempre attendibili.
In ogni verità c'è sempre un velo di menzogna nascosta!
È più doloroso ingannare se stessi che essere ingannati dagli altri, anche perché nel primo caso non c'è neanche il gusto di scoprire l'inganno.
La più alta presunzione è non riconoscere attendibile nessuna verità, nessuna cosa o entità più grandi di noi, o farsi domande fondamentali ed avere esclusivamente "noi stessi" come unica risposta.