Scritta da: Silvana Stremiz
in Frasi & Aforismi (Verità e Menzogna)
Spesso non sappiamo accettare o vivere "verità" che potrebbero metterci in discussione.
Commenta
Spesso non sappiamo accettare o vivere "verità" che potrebbero metterci in discussione.
Le persone non vogliono la verità, ma vogliono sentire la loro verità.
A volte si dice la verità perché non vi è altra scelta.
A volte diciamo la verità nella vana speranza di essere creduti.
Preferisco la verità alle illusioni. Preferisco la sincerità all'ipocrisia. Preferisco sempre il vero al falso.
Le bugie fantomatiche, i sotterfugi, i sorrisi assottigliati dagli sguardi furbetti, le telefonate improvvise, le uscite a ogni ora, le apparizioni come i beati, le frasi sconnesse, i rossori in viso, appartengono a chi deride la vita e non ha stima di se stesso.
Zufolare la verità rende l'ascolto meno grave.
- "Io sono colei che mi si crede". -
- "Ed ecco, o signori, come parla la verità! Siete contenti?" -.
Eh caro! Chi è il pazzo di noi due? Eh lo so: io dico tu! E tu col dito indichi me. Va là che, a tu per tu, ci conosciamo bene noi due. Il guaio è che, come ti vedo io, gli altri non ti vedono... Tu per gli altri diventi un fantasma! Eppure, vedi questi pazzi? Senza badare al fantasma che portano con sé, in se stessi, vanno correndo, pieni di curiosità, dietro il fantasma altrui! E credono che sia una cosa diversa.
Ho creduto troppo spesso alle parole, ho dato troppo spesso per scontato che fossero vere, ed ho sbagliato troppo spesso per essere stata ingenua, ma ho anche capito che non basta ascoltare le parole ma è anche necessario che quelle parole diventino fatti, che quelle parole escano dal cuore e non solo dalla bocca, ho capito che troppo spesso quelle parole sono solo rumore e niente di più.