Scritta da: Silvana Stremiz
Chi cerca la verità dell'uomo deve farsi padrone del suo dolore.
Commenta
Chi cerca la verità dell'uomo deve farsi padrone del suo dolore.
Nelle mani dei potenti la giustizia non è che uno strumento di governo come gli altri.
L'unica conquista è la pace!
La parola è molto semplice. Ma il suo significato è enorme. Perdono. Tante persone sanno cosa vuol dire, ma sono in pochi a comprenderla veramente.
Molti la dicono, ma poi non riescono a mantenere la parola. Ed è solo colpa del nostro orgoglio. Perdono.
Sono veramente in pochi che la sanno usare bene. In realtà sono in pochi che riescono veramente a Perdonare.
Non ho mai detto, e neanche mai lo dirò che perdonare sia una cosa facile.
L'ho imparato a mie spese...
Ma chi ci riesce, ha sicuramente un grande cuore.
Credevo di avere tutto ma vivevo nella miseria; ora che tu sei mia amica e posso dire di essere la perona più ricca del mondo!
Un amico è la luce che intravedi nei suoi occhi quando ti vede.
È vero, passiamo nel grande mare della vita, ci sfioriamo appena senza avere il tempo di dirci qualcosa. E quando il nostro cuore vorrebbe aprirsi ad un dialogo, è ormai troppo tardi, già è scesa la sera e non abbiamo più il tempo di ascoltarci.
La vita finisce anche prima che giunga la sera quando non si riesce più a decifrare il linguaggio dell'amore, questo sublime sentimento che ci aiuta a superare difficoltà e affanni.
Tutto ci sembrerà più bello quando smetteremo di pretendere di più dalla vita per qualcosa di meglio che già possediamo in frammenti, ma che non siamo capaci di ricomporre armonicamente.
Racconta un'antica storia orientale che ad un uomo, da anni alla ricerca del segreto della vita, fu detto che in un pozzo, in mezzo alla campagna, c'era la risposta che da tempo cercava.
Difficile sciogliere l'enigma dell'eternità; nulla di ciò che conosciamo ci aiuta a comprendere il mistero di un corpo che giace nella tomba e, nello stesso tempo, va incontro all'immortalità.
Il tesoro della memoria è alimentato da una matematica "spezzata", perché il suo ammontare è dato da coloro che si sono separati da noi, che abbiamo perduto.
Amare qualcuno è una scelta coraggiosa, perché non sempre l'amore è ricambiato o possibile, perché talvolta si sceglie di amare sapendo che l'altro non ha fatto la stessa scelta.