Scritta da: Pierliana Masetto
Ci sono tanti modi di comunicare, ma quello di farlo guardando negli occhi una persona è il migliore di tutti.
Commenta
Ci sono tanti modi di comunicare, ma quello di farlo guardando negli occhi una persona è il migliore di tutti.
Ad ogni persona che ferisci stai mettendo in mano un'arma per difendersi.
Non è l'ottimismo il sale della vita, lo è invece una buona dose di ironia.
La parte migliore delle persone l'ho trovata percorrendo sentieri poco battuti, inerpicandomi tra le vette del vissuto, visitando le grotte del passato. Leggendo tra righe mai scritte e udendo parole mai dette. A fermarsi alla prima impressione sono bravi tutti.
Ringraziate, ringraziate sempre. Ogni persona che avete conosciuto, nel bene e nel male vi ha insegnato qualcosa. E va ad aggiungersi al bagaglio della vita.
Non riuscirete mai a vedere in ginocchio un popolo così umile e allo stesso tempo fiero, anche se allo stremo delle forze. Anche quando la terra incessantemente, insistentemente, non perde occasione per fare uno sgambetto.
Il peso che ormai do alle cose è esattamente né più né meno del peso che hanno. Razionalità? Sano egoismo? A ognuno la sua libera interpretazione.
Per poterlo chiamare rispetto reciproco, è necessario che ognuna delle due parti abbia la stessa libertà di scegliere.
Una buona regola per vivere bene sarebbe quella di trovare il giusto equilibrio, tra il ricordare ogni giorno qualcosa e dimenticare ogni giorno qualcosa.
Io non dimentico niente, nel bene e nel male. Perché ogni esperienza è necessaria e utile per migliorare.