Scritta da: Miriam Serranò
in Frasi & Aforismi (Anima)
Farsi bastare i luoghi: Perché è così difficile? Perché milioni di noi vengono feriti a vita da questa perpetua sete, da questa mancanza sottile e indefinita di altro spazio?Commenta
Farsi bastare i luoghi: Perché è così difficile? Perché milioni di noi vengono feriti a vita da questa perpetua sete, da questa mancanza sottile e indefinita di altro spazio?Commenta
Se l'umanità deve sopravvivere, avremo bisogno di un vero e proprio nuovo modo di pensare.
Fai la strana e non vuoi essere normale perché non sai di essere speciale.
Quando t'innamori, t'innamori di te stesso!
Uomo, oggi inganni il tuo pellegrinare nel tempo coprendoti nell'operosità, indugiando indifferente agli incanti dell'esistenza.
Un uomo siede sulla terra nel suo tipi e medita sulla vita e sul suo significato, accettando la parentela con tutte le creature e riconoscendo la profonda unità con l'universo delle cose. Quell'uomo infonde in se stesso la vera essenza della civiltà.
Rifletterai piuttosto che non ci si deve adirare con gli errori. È possibile che ci si adiri con chi al buio ha un passo poco sicuro? Con i sordi che non sentono gli ordini? Con i bimbi che non si curano dei loro doveri e guardano gli svaghi e i giochi sciocchi dei coetanei? Ci si può mai adirare con le persone malate, vecchie, stanche? Fra gli altri svantaggi della condizione umana c'è anche la nebbia che offusca le menti, e non solo la necessità di peccare, ma anche l'amore per i peccati. Per non arrabbiarsi con i singoli bisogna perdonare a tutti e concedere indulgenza al genere umano.
Il coraggio intellettuale della verità e la pratica politica sono due cose inconciliabili in Italia.
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario!
Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente, si limitano a piangere sulla propria situazione.
Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose.