in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Solo la luce che uno accende a se stesso, risplende in seguito anche per gli altri.
Commenta
Solo la luce che uno accende a se stesso, risplende in seguito anche per gli altri.
Infuriarsi ed eccitarsi nel combattere qualche idea è facile soprattutto quando non siamo del tutto sicuri della nostra posizione e ci sentiamo interiormente tentati di passare dalla parte dell'avversario.
Le giustificazioni fanno sembrare giusto un fatto, non lo rendono tale.
La speranza e la paura ci fanno vedere come verosimile e prossimo rispettivamente ciò che desideriamo e ciò che temiamo, ma entrambe ingrandiscono il loro oggetto.
Gli arrivisti sono come le scimmie delle quali hanno l'agilità: durante la scalata si ammira la loro destrezza ma, una volta arrivati in cima, non se ne vede che il culo.
Chi è felice non si muove.
Il gloriarsi di una qualità è un confessare che non la si possiede.
I pregi della posizione sociale, della nascita, sia pure regale, della ricchezza e simili stanno agli autentici pregi personali, il grande spirito o il grande cuore, come i re da palcoscenico stanno a quelli veri.
La solitudine è la sorte degli spiriti grandi.
L'amore uccide la routine, che si vendicherà uccidendo l'amore.