Scritta da: ines sansone
Non so per gli altri come sia, ma io sento che non posso fare come gli altri.
Commenta
Non so per gli altri come sia, ma io sento che non posso fare come gli altri.
Io posseggo una dignità e una potenza, che l'ignoranza e la credulità mi hanno procurata, io cammino sulle teste degli uomini prosternati ai miei piedi; se essi si rialzano e mi guardano in faccia io sono perduto. Bisogna dunque che io li tenga curvi a terra con catene di ferro.
E io ho sempre sentito dire che la religione romana è perduta, se gli uomini si mettono a pensare.
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla, e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
La grandi cose sono spesso più facili di quanto si pensi.
Gli sciocchi ammirano ogni parola d'un autore famoso, io leggo per me solo, e mi piace soltanto quello che fa per me.
Non si è perduto niente quando ci resta l'onore.
L'Ottimismo è la frenesia di sostenere che tutto va bene quando tutto va male.
L'Amore è di tutte le passioni la più forte perché attacca contemporaneamente la testa, il cuore e il corpo.
Un uomo è libero nel momento in cui desidera esserlo.