Scritta da: sagea
in Frasi & Aforismi (Vita)
Voglio che all'uscita delle fabbriche e miniere stia la mia poesia fissa alla terra, all'aria, alla vittoria dell'uomo maltrattato.
Composta domenica 21 agosto 2011
Voglio che all'uscita delle fabbriche e miniere stia la mia poesia fissa alla terra, all'aria, alla vittoria dell'uomo maltrattato.
Amore, quando ti diranno che t'ho dimenticata, e anche se sarò io a dirlo, quando io te lo dirò, non credermi.
Sono il disperato, la voce senza eco... colui che tutto ebbe, colui che tutto perse.
Quanti significati sono celati dietro un abbraccio? Che cos'è un abbraccio se non comunicare, condividere e infondere qualcosa di sé ad un'altra persona? Un abbraccio è esprimere la propria esistenza a chi ci sta accanto, qualsiasi cosa accada, nella gioia che nel dolore. Esistono molti tipi di abbracci, ma i più veri ed i più profondi sono quelli che trasmettono i nostri sentimenti. A volte un abbraccio, quando il respiro e il battito del cuore diventano tutt'uno, fissa quell'istante magico nell'eterno. Altre volte ancora un abbraccio, se silenzioso, fa vibrare l'anima e rivela ciò che ancora non si sa o si ha paura di sapere. Ma il più delle volte un abbraccio è staccare un pezzettino di sé per donarlo all'altro affinché possa continuare il proprio cammino meno solo.
Amare è così breve, e dimenticare così lungo.
Io non sarò mai nessuno, ma nessuno sarà mai come me!
Non piangere per chi non merita il tuo sorriso.
Perché è scandaloso fare l'amore a 16 anni se si può morire a tutte le età?
L'unico modo per sentirsi qualcuno è sentirsi se stessi.
Non dire mai che i sogni sono inutili perché inutile è la vita di chi non sa sognare.