Frasi preferite da skinsbi

Questo utente ha frasi preferite anche in Poesie, in Frasi di Film, in Racconti e in Leggi di Murphy.

Scritta da: Prometeo
Ma davvero la pesantezza è terribile e la leggerezza meravigliosa? Il fardello più pesante ci opprime, ci piega, ci schiaccia al suolo. Ma nella poesia d'amore di tutti i tempi la donna desidera essere gravata dal fardello del corpo dell'uomo. Il fardello più pesante è quindi allo stesso tempo l'immagine del più intenso compimento vitale. Quanto più il fardello è pesante, tanto più la nostra vita è vicina alla terra, tanto più è reale e autentica. Al contrario, l'assenza assoluta di un fardello fa si che l'uomo diventi più leggero dell'aria, prenda il volo verso l'alto, si allontani dalla terra, dall'essere terreno, diventi solo a metà reale e i suoi movimenti siano tanto liberi quanto privi di significato. Che cosa dobbiamo scegliere allora? La pesantezza o la leggerezza?
Vota la frase: Commenta
    Scritta da: Prometeo
    È un amore disinteressato: Tereza non vuole nulla da Karenin. Non vuole nemmeno l'amore. Non si è mai posta quelle domande che torturano le coppie umane: mi ama? Ha mai amato qualcuna più di me? Mi ama più di quanto lo ami io? Forse tutte queste domande rivolte all'amore, che lo misurano, lo indagano, lo esaminano, lo sottopongono a interrogatorio, riescono anche a distruggerlo sul nascere. Forse non siamo capaci di amare proprio perché desideriamo essere amati, vale a dire vogiamo qualcosa (l'amore) dell'altro invece di avvicinarci a lui senza pretese e volere solo la sua semplice presenza.
    Vota la frase: Commenta
      Scritta da: Marco Giannetti
      Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.
      La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi.
      La creatività nasce dall'angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura.
      È nella crisi che sorge l'inventiva, le scoperte e le grandi strategie.
      Chi supera la crisi supera se stesso senza essere "Superato".
      Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà, violenta il suo stesso talento e da più valore ai problemi che alle soluzioni.
      La vera crisi, è la crisi delle'incompetenza.
      L'inconveniente delle persone e delle Nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie d'uscita.
      Senza la crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia.
      Senza crisi non c'è merito.
      È nella crisi che emerge il meglio di ognuno, perché senza crisi tutti i venti sono solo lieve brezze.
      Parlare di crisi significa incrementarla e tacere nella crisi è esaltare il conformismo, invece, lavoriamo duro.
      Finiamola una volta per tutte con l'unica crisi pericolosa,
      che è la tragedia di non voler lottare per superarla.
      Composta venerdì 10 febbraio 2012
      Vota la frase: Commenta