Scritta da: Edoardo Grimoldi
Spesso possiamo renderci più utili agli altri togliendoci di mezzo.
Commenta
Spesso possiamo renderci più utili agli altri togliendoci di mezzo.
L'empatia si sarebbe sviluppata perché mettersi nei panni dell'altro per sapere cosa pensa e come reagirebbe costituisce un importante fattore di sopravvivenza in un mondo in cui l'uomo è in continua competizione con gli altri uomini.
La verità si ricorda sempre facilmente, sono le bugie che è molto difficile ricordare.
Dio è papà, più ancora è madre.
Il vento gira, ma la foglia non torna al ramo.
Senatores boni viri, Senatus mala bestia.
I senatori sono dei veri signori, il Senato invece è una brutta bestia.
Impia tortotum longos hic turba furores sanguis innocui, non satatia, aluit.
Sospite nunc patria, fracto nunc funeris antro. Mors ubi dira fuit vita salusque tenet.
Qui la turba malvagia, non paga dei prolungati eccitamenti delle torture, si saziò di sangue innocente. Salva ora la patria, abbattuto ormai il covo del lutto, là dove imperversò la morte rifulgono oggi vita e benessere.
Non tonsura facit monachum, sed virtus animi.
Non è la tosatura a fare il monaco, ma la virtù dell'animo.
Ulteriora mirari, praesentia sequi.
Guardare al futuro, stare nel proprio tempo.
L'importante non è vincere, ma partecipare per poter vincere.