Scritta da: Michelangelo (Milo) Da Pisa
Strano popolo quello italiano, piange ipocrisia per la morte di chi aveva incivilmente ignorato in vita.
Composta sabato 18 gennaio 2014
Strano popolo quello italiano, piange ipocrisia per la morte di chi aveva incivilmente ignorato in vita.
Vorrei risvegliar Mazzini e dirgli: "guarda, è stata fatta l'Italia ma si son dimenticati gli Italiani"
Quando avevi tutte quelle attenzioni nei miei riguardi pensavo che mi stessi amando, che solo una persona innamorata potesse fare certi gesti. Invece mi sbagliavo. Oppure no, non mi sbagliavo e per qualche minuto sei anche riuscito a essere veramente innamorato.
Se mi chiederai quanto sia importante il mio amore per te, probabilmente non saprò risponderti, ma posso garantirti che il tuo viso è la copertina del libro sulla mia vita.
Quando non sei sicuro dei tuoi sentimenti è meglio che ti fermi; perché potresti andare a sbattere facendo del male sia a te stesso che al tuo prossimo. Prima di andare oltre accertati di essere sicuro nei riguardi di ciò che dirai o farai.
Le scelte di comodo appartengono a chi è senza "attributi". Io anche a costo di perdere lotto per ciò che voglio.
Potrei avere milioni di gioielli, soldi e conti correnti alle stelle, ma se non avessi chi mi scalda il cuore ogni giorno sarei comunque povera.
E dopo aver pensato bisogna agire. Agire velocemente; altrimenti si rischia di rimanere soffocati dai condizionali.
Ricorda di aver pazienza. Prima o poi il male che ti è stato fatto, torna sempre indietro al mittente. Chi sbaglia presto o tardi pagherà il conto del male fatto.
Esistono delle persone che hanno una forza indescrivibile. Sembrano indistruttibili. Tenaci, testardi e duri col mondo intero. Le apparenze spesso non lasciano intravedere proprio dietro a quel muro di freddezza che esse ci mettono davanti. A volte sono proprio queste persone ad avere più paura di altre. A sentirsi più fragili e più sole. Spesso sono quelle persone che hanno sofferto e messo a dura prova il loro animo, il loro cuore. Ferite ad oltranza e ripetutamente hanno sollevato di fronte al mondo un'apparente durezza che gli fa scudo. Questo gli permette di camminare ancora senza aver paura che gli altri li chiamino "i deboli"!