Scritta da: Antonietta
Un racconto orientale narra che una volta, la quercia chiese al mandorlo di parlare di Dio. Fu l'occasione in cui il mandorlo fiorì per la prima volta.
Composta martedì 16 febbraio 2010
Un racconto orientale narra che una volta, la quercia chiese al mandorlo di parlare di Dio. Fu l'occasione in cui il mandorlo fiorì per la prima volta.
Ammettere pubblicamente inadeguatezza ed errori presuppone una riflessione leale sugli sbagli commessi.
E anche una buona dose di umiltà.
Non è facile ma doveroso.
Non difendiamo la natura solo a parole, ma concretamente rispettiamo le piante, gli animali e ogni forma di vita...
non desideriamo mai alcun oggetto la cui fabbricazione può danneggiare seriamente la natura...
Fedeltà è l'amore di tutti i giorni.
Fare il bene senza comparire. La violetta sta nascosta ma si conosce e si trova grazie al suo profumo.
La sostanza dell'anima sono i sogni. Ma nessuno sa vivere più nelle favole.
Valiamo quello che vale la nostra gioia.
Usa le cose e ama le persone o finirai per amare le cose e usare le persone...
Dalla buona o cattiva educazione della gioventù dipende un buon o triste avvenire della società...
La speranza non elimina il dubbio e la paura, ma non permette che essi ci schiaccino.