Scritta da: Luca Englaro
in Frasi & Aforismi (Tempi Moderni)
Lei ha semplicemente scoperto una delle eterne regole italiane: nel settore pubblico tutto è difficile; la buona volontà è sgradita; la correttezza sospetta.
Commenta
Lei ha semplicemente scoperto una delle eterne regole italiane: nel settore pubblico tutto è difficile; la buona volontà è sgradita; la correttezza sospetta.
In Italia prevalse la retorica, la cui prima regola è l'orrore del particolare e la vaga generalità.
Che faceva l'Italia innanzi a quel colossale movimento di cose e d'idee? L'Italia creava l'Arcadia.
Mi dicono pignolo, come in Italia chiamano chiunque faccia il proprio dovere.
Ognuno di noi, con la complicità di un sistema istituzionale in gran parte sbagliato, tende a soddisfare il proprio "particulare", salvo poi indignarsi quando vede l'effetto della sommatoria di tutti gli egoismi individuali.
In Italia c'è un cinismo che fa paura, altro che storie.
L'Italia è l'antica terra del Dubbio. [...] Il dubbio è un gran scappafatica. lo direi quasi il vero padre del dolce far niente italiano.
In Italia nulla è stabile, fuorché il provvisorio.
Quanto più numerosi gli avvocati, tanto più lungo il processo; quanto più numerosi i medici, tanto più breve il processo.
La moda è qualcosa di barbaro, perché produce un'innovazione senza ragione e un'imitazione senza beneficio.