Scritta da: Staff PensieriParole
Pubblicata prima del 01/06/2004
I valori dei grandi, i sogni dei bambini, per stare insieme hanno un giorno speciale: c'è chi lo chiama Natale, c'è chi vorrebbe vederlo durare...
Commenta
Qui trovi centinaia di frasi sul sogno, aforismi e citazioni sul mondo dei sogni e i loro significati. Perché non bisognerebbe mai smettere di sognare. E noi vi diamo una mano. Esiste inoltre una sezione apposita per le frasi per la buona notte.
I valori dei grandi, i sogni dei bambini, per stare insieme hanno un giorno speciale: c'è chi lo chiama Natale, c'è chi vorrebbe vederlo durare...
A differenza della realtà, i sogni tornano sempre.
Vorrei incontrarti in un giorno freddo e buio per poter riscaldare e illuminare il tuo cuore con il mio amore.
I grandi poeti sono rari come i grandi amanti, non bastano le velleità, le furie e i sogni; ci vuole di meglio: i coglioni duri.
Ci sono intervalli, ma fra un sogno e l'altro, e non ne rimane coscienza. Il mondo attorno a noi si dissolve, lasciando qua e là chiazze di tempo.
I sogni sono desideri che l'uomo tiene nascosti anche a sé stesso.
Il meraviglioso non suscita in noi nessuna sorpresa, perché il meraviglioso è ciò con cui abbiamo la più profonda confidenza. La felicità che la sua vista ci procura sta propriamente nel fatto di veder confermata la verità dei nostri sogni.
Preferisco essere un sognatore tra i più umili, con visioni da realizzare, piuttosto che il principe di un popolo senza sogni né desideri.
La maggior parte dei simboli del sogno serve a rappresentare persone, parti del corpo e attività di interesse erotico; in particolare, i genitali sono rappresentati da numerosi simboli spesso sorprendenti, e la più grande varietà di oggetti serve ad indicarli simbolicamente. Armi appuntite, oggetti lunghi e rigidi, come tronchi e bastoni, rappresentano l'organo genitale maschile; mentre armadi, scatole, carrozze e forni rappresentano l'utero.
Stavo con i piedi fortemente poggiati sulle nuvole.