in Frasi & Aforismi (Società)
L'egoismo è sempre stata la peste della società e quando è stato maggiore, tanto peggiore è stata la condizione della società.
Commenta
L'egoismo è sempre stata la peste della società e quando è stato maggiore, tanto peggiore è stata la condizione della società.
Essere stato un uomo significa aver dovuto combattere.
Così la macchina dell'oppressione sempre si rivolta contro chi la serve.
Se la storia imsegnasse qualcosa non ci sarebbe più Storia.
L'autorità non è una qualità che una persona possiede, come qualità psichica o fisica. L'autorità si riferisce ad una relazione interpersonale di chi si trova in una condizione di superiorità.
La cittadinanza consiste nel servire la nazione.
La politica è il diversivo di piccoli uomini che, quando hanno successo, diventano grandi agli occhi di altri piccoli uomini.
Sia in catene che incoronata di alloro, la libertà non conosce altro che la vittoria.
Nessuno vorrebbe parlare molto nella società se sapesse quanto spesso non riesce a capire gli altri.
La calma è il primo dovere del cittadino.