Scritta da: Alexandre Cuissardes
in Frasi & Aforismi (Società)
Andrebbe fatto l'esame del palloncino a chi va a votare, chissà quanti ritiri di carte d'identità.
Composta martedì 13 dicembre 2011
Andrebbe fatto l'esame del palloncino a chi va a votare, chissà quanti ritiri di carte d'identità.
Parafrasando "colpirne uno (1) per educarne cento (100)" forse averne potuto "licenziare uno (1) a suo tempo, ne avrebbe potuti salvare cento (100)" in seguito.
La democrazia è cibo prezioso che va apprezzato e compreso ma troppo spesso è dato in pasto ai porci.
La politica, spesso, crea di proposito: ostacoli, disagi, disservizi per poi offrirsi di risolverli in cambio del voto.
Al congresso del partito
il presidente ha utilizzato il suo immenso potere
per fermare il vento.
L'opposizione non potrà più commentare
che "dice parole al vento".
Mio Padre prendeva consigli da mia madre e andava tutto benissimo... Qualcuno, mentre, prende consiglio da 630 deputati e 315 senatori e và un disastro.
Parola d'ordine: "dobbiamo fare sacrifici".
Sapete cos'è !?... che noi siamo abituati il problema è tutto loro.
L'Italia è quello strano Paese in cui molti milionari al governo, con pensioni da trentamila euro al mese, ordinano al popolo di tirare la cinghia, fare sacrifici e morire lavorando fino alla fine.
Sempre il debole trema,
troppo spesso il forte trama.
L'Italia è una repubblica fondata sui grattini...