Scritta da: Emilio Rega
in Frasi & Aforismi (Silenzio)
È dal profondo degli abissi che il silenzio ti parla.
Composta lunedì 13 gennaio 2014
È dal profondo degli abissi che il silenzio ti parla.
Non sottovalutare mai un silenzio, anzi spesso dovresti dargli più valore e importanza delle parole. Di quelle dette ad alta voce, di quelle piene di rabbia, di quelle calme e anche di quelle incazzate. Perché il silenzio spesso sta a significare la fine della voglia di parlare, della voglia di capire e di lottare per te!
Il silenzio è sempre l'interlocutore più importante dei nostri pensieri.
Il silenzio non è muto, perché ascolto la mia voce; è nel rumore che sono nel silenzio.
Non sempre riusciamo a farci capire, spesso fraintendiamo ecco perché allora esistono i silenzi, loro non mentono mai.
A volte il silenzio può divenire assordante.
Nel buio e nel silenzio della notte tutto accade! In quel che può sembrare solitudine, si compiace l'anima.
A volte anche le parole hanno bisogno di "tacere".
Il silenzio troppo spesso è "un dono" che sa di condanna.
Il silenzio è il rumore dove tutto passa in secondo piano dove si perdono i confini di qualunque tipo. Rimangono gli occhi impauriti ad ascoltare o gli occhi meravigliati del vivere che ti prende dentro e ti trasporta fuori dai pensieri come in una giostra persa dentro un mondo dove gli adulti ritornano bambini. Il silenzio è il migliore amico ma anche il peggiore nemico di un qualcosa che è profondo come un chiodo ben ficcato nella carne che tu senti come amico o lo temi perché nemico. Ma il silenzio è come il resto delle cose.