Scritta da: Giuseppe Donadei
in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Per fortuna non siamo tutti uguali. Guardiamo la stessa cosa e vediamo cose diverse.
Commenta
Leggi qui le migliori Frasi sagge e frasi sulla saggezza, insieme ad aforismi, citazioni, pensieri, consigli e suggerimenti per vivere meglio, grazie ai più grandi pensatori della storia dell'umanità. Le parole giuste al momento giusto raccolte in queste pagine.
Per fortuna non siamo tutti uguali. Guardiamo la stessa cosa e vediamo cose diverse.
Se i tuoi passi coincidono con le orme di chi ti precede, avrai la morbidezza di una certezza, ma non lascerai alcun segno del tuo passaggio.
L'idiozia spesso segue una specie di scala gerarchica, il più idiota non pensa di essere idiota e quindi dà dell'idiota a chi in realtà è meno idiota di lui, e così via a salire o scendere (a seconda del grado di idiozia)
La vita si ferma alla morte di una persona amata, e una parte di noi, più o meno inconsapevolmente muore con essa.
Io vivo a modo mio sicuramente, ma non pretendo che gli altri facciano altrettanto. Quindi vivi il tuo e lasciami vivere il mio.
Matura l'idea ma non cambiarla mai.
Non tutti ti capiranno, pochi ti aiuteranno nel cammino. Molti ti criticheranno ma tu resta sempre e solo te stesso.
La perfezione non esiste, ma nonostante tutto la cerchiamo! Ma non cerchiamo quella perfezione che tutti vogliono, noi cerchiamo quella perfezione che ci fa stare bene, che ci fa sentire migliori anche se poi, in realtà, non lo siamo. Sentirsi uniche pur non essendolo, sentirsi felici, realizzati, soddisfatti di cosa siamo o potremmo essere, di cosa cerchiamo in questa vita che scorre troppo in fretta per poter cercare troppo.
Essere sensibile è un po' come essere un attento ascoltatore di musica, che riesce a "sentirsi" addosso ogni vibrazione prodotta da essa, a distinguere ogni singola nota, a carpire l'intonazione se calante o crescente, ad individuare tra i tanti strumenti, la melodia scandita di quello più dolce o più triste. Essere sensibile vuol dire percepire le variazioni di tono della voce quando l'umore varia, proprio come se la voce fosse una musica dalle infinite sfumature cromatiche. Essere sensibile vuol dire notare ogni minimo dettaglio, ogni minimo cambiamento se pur insignificante, ogni silenzio, ogni rumore, ogni parola non detta, ogni emozione trattenuta ed inespressa. Essere sensibile vuol dire immedesimarsi in ogni circostanza, in ogni sofferenza, anche in un gattino abbandonato e sporco che implora pietà ad ogni passante. Chi è sensibile soffre, di un dolore muto e soffocante, per le sofferenze del mondo. Chi è sensibile piange in silenzio senza lacrime, per ogni lacrima versata e dileguata. Chi è sensibile, sente la musica del mondo, e trae la forza da ogni vibrazione eterna e senza fine, che ogni corda tesa risuona nel suo cuore. È musica, la musica dell'anima!
Ogni essere ha bisogno d'amore. Ogni amore ha bisogno di essere.