Scritta da: ELIO BLANCATO
in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Essere saggi vuol dire aver capito che le scelte fatte oggi potranno essere le soluzioni ai problemi di domani.
Composta martedì 14 aprile 2020
Leggi qui le migliori Frasi sagge e frasi sulla saggezza, insieme ad aforismi, citazioni, pensieri, consigli e suggerimenti per vivere meglio, grazie ai più grandi pensatori della storia dell'umanità. Le parole giuste al momento giusto raccolte in queste pagine.
Essere saggi vuol dire aver capito che le scelte fatte oggi potranno essere le soluzioni ai problemi di domani.
Chi viaggia in tante scarpe non arriverà mai a nessuna destinazione.
C'è sempre un perché ad ogni situazione, c'è sempre un motivo ad ogni ragione e c'è sempre un'emozione ad ogni occasione, nulla accade per caso senza bussare al cuore.
Nessuno nasce speciale... speciale si diventa quando nella vita incontri qualcuno che riesce a vedere in te quel qualcosa che nemmeno tu sapevi di avere.
Le cose scontate sono frutto della consapevolezza.
La rinuncia è morte, l'apatia è indifferenza, l'inerzia è codardia, l'omertà è complicità.
La cosa sorprendente è che ogni atomo nel tuo corpo viene da una stella che è esplosa.
E gli atomi nella tua mano sinistra vengono probabilmente da una stella differente da quella corrispondente alla tua mano destra.
"È la cosa più poetica che conosco della fisica: Tu sei polvere di stelle.
Voi non potreste essere qui se le stelle non fossero esplose, perché gli elementi che concernono l'evoluzione – il carbonio, l'azoto, l'ossigeno, il ferro – non furono creati all'inizio del tempo.
Sono stati creati nella fornace nucleare delle stelle, e il solo modo perché si trovassero nel tuo corpo, non è se non che le stelle fossero così gentili da esplodere.
Dunque, dimentica Gesù. Le stelle sono morte perché tu potessi essere qui adesso..."
Il calore del legno non si ottiene solamente tramite la sua combustione.
Per superare gli attuali gravi problemi, dobbiamo spostare il pensiero da ciò che ci manca (libertà) a ciò che abbiamo (amore, salute, speranza...) e a ciò che potremmo fare per chi sta peggio di noi. Questo è il modo migliore per proiettarsi verso un futuro di rinascita e di completa liberazione.
E il fabbro spezzò la catena, ne divise gli anelli, perché la ruggine non li intaccasse... ma solo per il tempo di grattarla via... e gli anelli tornarono al loro posto, tirando questa volta con maggiore consapevolezza, insieme.