Scritta da: Fiorenzo Bufalo
Non è la vita che è breve ma la coscienza della sua importanza che è tardiva.
Composta martedì 21 aprile 2020
Leggi qui le migliori Frasi sagge e frasi sulla saggezza, insieme ad aforismi, citazioni, pensieri, consigli e suggerimenti per vivere meglio, grazie ai più grandi pensatori della storia dell'umanità. Le parole giuste al momento giusto raccolte in queste pagine.
Non è la vita che è breve ma la coscienza della sua importanza che è tardiva.
I divieti generano trasformazioni.
Possiamo essere rivoluzionari se abbiamo il coraggio di essere ribelli e possiamo diventare ribelli solo se armati di veri grandi ideali.
Nella natura si nasconde tutto il sapere dell'uomo.
La memoria è la pietra angolare che sostiene tutta la mia architettura di uomo e scrittore. La nostalgia non so cosa sia, però a volte la sento, e mi piace provarla, per ciò che è stato e per i propositi che hanno avuto la possibilità di diventare realtà.
C'ho fatto l'abitudine. E poi la vera saggezza è sapere quando le cose finiscono. Soprattutto uno scrittore deve sapere quando dire basta. Non ripetersi. Perché scrivere deve essere un gesto libero e non una condanna.
Essere saggi vuol dire aver capito che le scelte fatte oggi potranno essere le soluzioni ai problemi di domani.
Chi viaggia in tante scarpe non arriverà mai a nessuna destinazione.
C'è sempre un perché ad ogni situazione, c'è sempre un motivo ad ogni ragione e c'è sempre un'emozione ad ogni occasione, nulla accade per caso senza bussare al cuore.
Nessuno nasce speciale... speciale si diventa quando nella vita incontri qualcuno che riesce a vedere in te quel qualcosa che nemmeno tu sapevi di avere.