Leggi qui le migliori Frasi sagge e frasi sulla saggezza, insieme ad aforismi, citazioni, pensieri, consigli e suggerimenti per vivere meglio, grazie ai più grandi pensatori della storia dell'umanità. Le parole giuste al momento giusto raccolte in queste pagine.
La vita è un'isola in un oceano di solitudine: le sue scogliere sono le speranze, i suoi alberi sono i sogni, i suoi fiori sono la vita solitaria, i suoi ruscelli sono la sete. La vostra vita, uomini, miei simili, è un'isola, distaccata da ogni altra isola e regione. Non importa quante siano le navi che lasciano le vostre spiagge per altri climi, non importa quante siano le flotte che toccano le vostre coste: rimanete isole, ognuna per proprio conto, a soffrire le trafitture della solitudine e sospirare la felicità. Siete sconosciuti agli altri uomini e lontani dalla loro comprensione e partecipazione.
Gli affetti del cuore sono come i rami del cedro; se l'albero perde un ramo robusto, soffre, ma non muore. Riversa tutta la vitalità nel ramo accanto, perché possa crescere e reimpire il posto vuoto.
Lo spirito afflitto trova pace solo in unione a uno spirito a lui simile. I due convergono nell'affetto, come uno straniero si rallegra a vedere un altro straniero in una terra lontana. I cuori che si uniscono per mezzo del dolore non saranno separati dalla gloria della gioia. L'amore lavato dalle lacrime rimane eternamente puro e bello.
La colpa non esiste se non nella misura in cui noi stessi l'abbiamo creata. Siamo noi, perciò, che dobbiamo distruggerla. Se scegliamo di fare il male, il male esiste finché noi stessi non lo distruggiamo. Il bene non possiamo farlo, perché è il respiro stesso dell'universo: ma possiamo scegliere di respirare e vivere in esso e con esso.
Se ci fosse una sola stella nel firmamento e un solo fiore per sempre bianco, se un solo albero si innalzasse nella valle e la neve cadesse una volta sola ogni cent'anni, anche allora sapremmo la generosità dell'infinito.
La politica è una risposta insufficiente, la religione è una risposta falsa, il lavoro è una risposta sbagliata, la scienza è solo un'altra domanda, l'amore è una risposta immaginaria.
All'ospedale l'amore mi aveva parlato: "Io sono tutto e niente. Sono come il vento: non riesco a entrare dove le porte e le finestre sono chiuse. " Io avevo risposto all'amore: "Ma io sono aperto a te! " Al che mi aveva detto: "Il vento è fatto d'aria. E anche se nella tua casa c'è aria, tutto è sprangato. I mobili si ricopriranno di polvere, l'umidità finirà per rovinare i quadri e macchiare le pareti. Tu continuerai a respirare, conoscerai una parte di me: ma io non sono una "parte", io sono il "tutto" - e questo non potrai mai conoscerlo.
Perché la vera Energia dell'Amore possa permeare la tua anima, deve trovarla come se fosse appena nata. Per quale motivo gli uomini sono infelici? Perché vogliono imprigionare questa energia - e ciò è impossibile. Dimenticare la propria storia personale vuol dire mantenere questo canale pulito, lasciare che quell'energia si manifesti ogni giorno come desidera: significa accettare di essere guidati da essa. ... e dopo un po' di tempo, all disperazione, alla paura, alla solitudine, e a un tentativo di controllare l'incontrollabile. Secondo la tradizione della steppa, il cui nome è "Tengri", per vivere pienamente bisogna essere in continuo movimento: solo così ogni giorno può essere diverso dall'altro. Passando per le città, i nomadi pensavano "Sono davveo poveri quelli che vivono qui: per loro è tutto uguale" Probabilmente i "cittadini" guardavano i nomadi e pensavano "Povera gente, non riesce ad a avere un posto dove vivere. " I nomadi non avevano passato, ma soltanto presente, perciò erano sempre felici - fino a quando i governanti comunisti gli intimarono di smettere di viaggiare e li obbligarono a stare in fattorie collettive. Da allora, a poco a poco a poco cominciarono a credere a quella storia che si reputava fosse la storia giusta. Oggi hanno perso tutta la loro forza.