Scritta da: Staff PensieriParole
Pubblicata prima del 01/06/2004
L'ultimo passo della ragione è di riconoscere che ci sono infinite cose che la sorpassano.
Commenta
L'ultimo passo della ragione è di riconoscere che ci sono infinite cose che la sorpassano.
Noi abbiamo dalla diversità ricavato l'uniformità, perché siamo tutti uniformi in questo, che siamo tutti divenuti uniformi.
Morale e linguaggio sono scienze particolari, ma universali.
Se pensi che l'amore sia un sogno, non stupirti se ti sveglierai piangendo.
Andiamo gente, non siate così tristi. Il mago della pioggia sta per giungere in città per mutare il vostro tempo e la vostra fortuna, e vi insegnerà come trovare voi stessi.
Non state in pena per il domani: sarà il domani a provvedere a se stesso. A ciascun giorno basta il proprio affanno.
Non sempre quello che viene dopo è progresso.
Le idee più chiare e precise sono le più pericolose, perché non si osa più cambiarle.
Fourier era del parere che lo scopo principale della matematica fosse l'utilità sociale e la spiegazione dei fenomeni naturali; un filosofo come lui tuttavia avrebbe dovuto sapere che l'unico fine della scienza è l'onore dello spirito umano, e che da questo punto di vista, un problema relativo ai numeri ha la stessa portata di un problema che riguarda il sistema di mondo.
Basta giungere alla vecchiaia per diventare più indulgenti; non vedo commettere errore che non abbia commesso anche io.