Scritta da: Marco Chierici
in Frasi & Aforismi (Progresso)
Quando l'ultimo albero sarà tagliato, l'ultimo fiume avvelenato e l'ultimo pesce sarà morto, scopriremo che i soldi non si possono mangiare.
Commenta
Quando l'ultimo albero sarà tagliato, l'ultimo fiume avvelenato e l'ultimo pesce sarà morto, scopriremo che i soldi non si possono mangiare.
Seguendo la legge della prova e dell'errore, possiamo facilmente dedurre che il nostro "sviluppo" è una storia di errori consecutivi. Quindi, per il futuro, faremo meglio a rassegnarci.
Più ti dà fastidio una nuova idea e più vecchio sei.
Gran parte del progresso nella qualità della vita è il risultato dell'opera di individui impegnati a fare ciascuno il proprio dovere con abilità e coscienza. Molte scontentezze personali, nonché tanti difetti dei prodotti e dei servizi, sono la conseguenza del tenere lo sguardo fisso in alto, allo scalino superiore, invece che dritto davanti a sé, al lavoro che si sta facendo.
Gli alberi sono liriche che la terra scrive sul cielo. Noi li abbattiamo e li trasformiamo in carta per potervi registrare, invece, la nostra vuotaggine.
Si ha vero progresso solo quando una tecnologia è accessibile al mondo, o almeno ad una buona parte di esso.
(Frase di base tratta dal film SYNAPSE e modificata secondo la mia opinione)
Puoi anche pensare che la civiltà non progredisca...in ogni guerra però ci si uccide in un modo nuovo.
L'uomo ragionevole si adegua al mondo; quello irragionevole si ostina a tentare di adeguare il mondo a se stesso.
Dunque il progresso dipende dagli uomini irragionevoli.
Se vincere non è tutto, perché tengono i punti?
La ruota è stata la più grande invenzione dell'uomo, almeno fino a quando non l'ha avuta alle spalle.